Home » Juventus Next Gen, scattato l’obbligo di riscatto per Alessandro Pietrelli: i dettagli

Juventus Next Gen, scattato l’obbligo di riscatto per Alessandro Pietrelli: i dettagli

Alessandro Pietrelli con la maglia della FeralpiSalò

Alessandro Pietrelli con la maglia della FeralpiSalò, crediti Martina Cutrona, www.lacasadic.com

La Feralpisalò incasserà una cifra vicina al milione di euro. 

Prima novità di mercato in casa Juventus Next Gen, per i bianconeri è infatti scattato l’obbligo di riscatto -legato al numero di presenze- per il cartellino di Alessandro Pietrelli. L’attaccante classe 2003 è arrivato durante l’ultimo mercato di gennaio dalla Feralpisalò, che da questa operazione incasserà una cifra vicina al milione di euro.

Pietrelli, infatti, ha già collezionato 11 presenze da quando è a Torino, facendo registrare 3 gol e 2 assist. Giocatore strutturato (194 cm di altezza), ma al contempo agile e bravo nello stretto, ha saputo conquistare sin da subito la fiducia di Brambilla. Dopo aver esordito in bianconero nella sfida contro il Trapani lo scorso 26 gennaio, subentrando dalla panchina, si è immediatamente preso un posto da titolare.

Alla prima presenza dall’inizio è risultato decisivo, grazie alla rete che portato in vantaggio la Juventus Next Gen nella partita contro il Picerno del successivo 2 febbraio, poi terminata 1-1. Tunnel, avversario saltato in rapidità e sinistro fulminante. Manifesto delle sue caratteristiche tecniche.

Un talento cristallino che ha saputo stregare anche Thiago Motta. L’ormai ex allenatore della Juventus, infatti, lo aveva convocato con i “grandi” per i quarti di finale di Coppa Italia contro l’Empoli, match poi perso ai calci di rigore.

L’exploit nell’ultimo turno

Come se ce ne fosse ancora bisogno, Pietrelli ha dato prova ancora un volta delle sue qualità nel match vinto 4-1 dalla Juventus Next Gen contro il Crotone nell’ultimo turno. Una goleada che ha visto protagonista l’esterno bianconero sul finire di primo tempo. Al 40′, infatti, Pietrelli ha raddoppiato, dopo la rete inziale di Adzic. Finta, controfinta e conclusione mancina in diagonale che non ha lasciato scampo a D’Alterio.

Una firma d’autore per uno come lui, abituato a ricoprire vari ruoli sul fronte d’attacco. Seconda punta, trequartista, Brambilla ha preferito finora schierarlo sull’esterno. Scelta che sta ripagando visti i risultati. Con il passaggio a titolo definitivo alla Juventus, il club bianconero, quindi, si assicura un altro talento promettente, proseguendo così il progetto di valorizzazione e crescita di giovani in rampa di lancio.