Molte squadre di Serie C sono alla finestra del calciomercato per tentare qualche colpo dalle big: nel Cesena il giovane terzino classe 2001 Andrea Adamoli non ha avuto molto spazio e potrebbe cambiare aria. Su di lui è vivo l’interesse della Pro Sesto e del Legnago, due squadre che hanno bisogno di una sterzata nel girone di ritorno.
Andrea Adamoli, classe 2001, inizia la sua carriera nel settore giovanile della Juventus e con la maglia bianconera arriva fino alla Primavera, con cui però non riesce ad imporsi. Nella stagione 2018/2019 passa in prestito al Genoa Primavera e con la maghlia rossoblù si mette in mostra. 26 presenze totali, un gol e un assist. La buona stagione con il Genoa viene notata dall’Empoli, sempre molta attenta ai giovani italiani. La società toscana decide di acquistarlo a titolo definitivo dalla Juventus e di puntare sul ragazzo. Con la Primavera azzurra, alla sua prima stagione, totalizza 17 presenze e una rete. Sembra l’ora del salto tra i professionisti e così succede. La Lucchese decide nell’annata 2020/2021, di puntare sul classe 2001 e con la maglia dei rossoneri è il titolare della fascia sinistra. Conclude con 29 presenze e anche la prima rete tra i professionisti e in Serie C, contro il Lecco. Nella stagione attuale il classe 2001 è in prestito al Cesena. Con i bianconeri, anche per un lungo infortunio al ginocchio, non è riuscito ad imporsi e in questa stagione ha totalizzato appena tre presenze, mettendo a referto un assist.
Ora per Andrea Adamoli, l’occasione di rilanciarsi arriva dal mercato. Sarà Pro Sesto o Legnago Salus?
Il club ligure si aggiudica la promozione in Serie B dopo una stagione straordinaria Adesso…
Il club ligure festeggia il ritorno in Serie B dopo 4 anni dall'ultima volta: il…
Matteo Superbi l'ha fatto ancora: chi è il man in black dietro la promozione della…
L'allenatore ex Spezia e Foggia tra le altre ha riportato i biancazzurri in Serie B…
Vivi la diretta del match tra Virtus Entella e Arezzo, in programma domenica 13 aprile…
Presidente, imprenditore e non solo: alla scoperta dell'uomo che ha trasformato la Virtus Entella in…