Calciomercato

Simpatizzava Lazio, una madre attrice e gol con la maglia della Roma a 17 anni: la storia di Scardina

Simpatizzavo per la Lazio, ma quando la Roma mi ha chiamato non ho avuto problemi ad accettare”. Parola di Filippo Scardina, nato a Roma nel 1992, che proprio con la maglia biancoceleste ha firmato il suo nuovo contratto con il Fiorenzuola. A comunicare l’acquisto ufficiale è stata la stessa società emiliana sul proprio sito. Nell’ultima stagione 30 presenze, 5 gol e 1 assist con la maglia della Pergolettese. L’ultimo, quello decisivo per la salvezza contro la Pro Vercelli. In questa stagione è al servizio di Tabbiani. Dopo diverse settimane fuori per infortunio, nella partita contro l’Imolese è tornato al gol, il primo con la nuova maglia.

Da Totti e Florenzi, alla Serie C: il viaggio di Scardina

Romano di nascita e di sangue. Cresce nelle giovanili giallorosse, raggiunge la Primavera e poi anche la prima squadra. L’esordio è da sogno: gol al CSKA Sofia e 3-0 contro i russi. “Nemmeno capivo cosa stesse accadendo, ero solo un ragazzino che veniva dalla Primavera”, aveva rivelato Scardina a Gianlucadimarzio.com (leggi qui l’intervista). Gli insegnamenti di Totti e Florenzi. Emozioni quasi inspiegabili. Poi il passaggio a una realtà diversa: la Serie C. Una vita diversa che andava però accettata con gioia. L’esordio nel professionismo arriverà con la maglia del Como nella stagione 2010-2011. Per la sua strada poi Espera Viareggio, Gubbio, Poggibonsi e Alma Juventus Fano. Poi, due anni al Siracusa dal 2016 al 2018, con cui colleziona 67 presenze e mette a segno 13 reti insieme a 7 assist. Una vita gonfiando la rete e le due annate alla Pergolettese: 59 presenze, 11 gol e 3 assist il suo score.

Dalle perle di Totti alla Serie C. Un passo indietro? Non per Scardina. A volte sono più importanti le persone che i luoghi. E l’attaccante cresciuto per le vie della Capitale ha detto sempre di sentirsi “vivo” in tutte le squadre in cui ha giocato. Le cose vanno come devono andare. E la carriera del romano è scivolata liscia in questo modo, con degli aneddoti straordinari da raccontare, che rimarranno per sempre impressi nella sua memoria. Come gli allenamenti col capitano di sempre: “Allenarsi con Francesco è stato un privilegio – le sue parole a Gianlucadimarzio.com lui è esattamente come appare all’esterno. Un giocherellone, uno che fa ridere e che allo stesso tempo ha un carisma impressionante, da uomo squadra assoluto. Con me è sempre stato molto carino. E in allenamento dava dei palloni… Non avevi neanche il modo di pensare come fosse riuscito a farti arrivare quella palla. Uno spettacolo”.

“Bello di mamma” e attore a suo modo

Accompagnato sempre dalla passione e dalle persone più importanti della sua vita. Così è più semplice. E quel rapporto speciale con la madre, l’attrice Fiorenza Marchegiani. Così Scardina si era espresso teneramente su di lei: “Le mie gioie sono soprattutto le sue“. Adesso è lui l’attore protagonista, di una serie che è cominciata da un capitolo bellissimo e che è pronta a continuare. Sponda Fiorenzuola, a tinte rossonere.

Redazione

Recent Posts

Soulè e la Juventus Next Gen: “Una tappa fondamentale della mia carriera”

Il talento della Roma Matias Soulè ha rilasciato un'intervista a La Stampa. L'argentino ha ricordato…

18 minuti ago

Finale Coppa Italia, biglietti già prenotati | Il club è sicuro di vincere: “Sold out anticipato”

Sarà una finale entusiasmante e i club sono pronti a giocarsi il successo finale, anche…

43 minuti ago

Lucchese, la società di Mancini al lavoro per i primi pagamenti: la situazione

Novità in casa Lucchese. La società capitanata da Benedetto Mancini si starebbe muovendo per l'inizio…

60 minuti ago

La California, il rugby e la Roma: chi è Giulio Misitano, il nuovo acquisto dell’Atalanta U23

Chi è Giulio Misitano? Numeri e curiosità dell'ex capitano della Roma primavera, nuovo acquisto dell'Atalanta…

1 ora ago

Atalanta U23, fatta per Misitano: l’attaccante ha firmato

Colpo in entrata importante per l'Atalanta U23 Fatta per Giuglio Misitano all'Atalanta U23, dalla Roma.…

2 ore ago

Il D-Day della Lucchese: la giornata decisiva in vista del Pontedera

Ore decisive in casa Lucchese. Oggi la squadra rossonera scioglierà le riserve sullo sciopero in…

2 ore ago