Più di 17 mila giorni dopo, la Clodiense ritrova la vittoria fra i pro al Ballarin

La squadra festeggia la vittoria al Ballarin - credit: Union Clodiense
Il club veneto si impone con due gol contro la Pro Vercelli e torna alla vittoria tra i pro, nel proprio stadio, dopo quasi mezzo secolo.
A Chioggia si respirava un po’ di quella “Balorda nostalgia” cantata da Olly. Sono trascorsi più di 17 mila giorni da quando la Clodiense ha centrato l’ultimo successo tra i professionisti allo Stadio Ballarin.
Due gol rifilati alla Pro Vercelli, lo scorso 23 febbraio, hanno permesso alla squadra di Bruno Tedino di tornare alla vittoria tra i professionisti che, nella propria casa, lì in mezzo alla laguna veneta, mancava da quasi 50 anni.
Decisiva la doppietta di Zigoni, andato a segno prima al 15′ e poi, su rigore, al 45′. Le sue due firme hanno permesso di annettere al proprio bottino tre punti fondamentali per le sorti del club.
Nella prima parte di stagione, lo Stadio Sandrini di Legnago, a qualche chilometro di distanza, aveva ospitato la Clodiense per disputare le gare interne. Dei lavori per rendere a norma il Ballarin hanno costretto, quindi, i veneti a giocare lontani dalla propria vera casa che hanno riabbracciato il 18 dicembre scorso nell’appuntamento con il Padova.
Il rendimento dei granata
Sull’ultimo scalino della graduatoria, a quota 18 punti, l’obiettivo della Clodiense è quello di abbandonare le sabbie mobili e guadagnare un posto “prezioso” in zona play out. Il successo è mancato per qualche mese. Sono tre sole le volte in cui i granata hanno centrato i tre punti: il 31 agosto scorso con la Triestina (ma nello Stadio del Legnago), il 19 gennaio in trasferta con il Lumezzane, e l’ultimo, forse il più importante, quello dell’ultimo turno, 23 febbraio, con la Pro Vercelli.
Sì, fin qui un po’ “balordo” – per avvalersi dell’aggettivo di Olly – il percorso tracciato. La strada è ancora in salita, eppure la vittoria tra i pro al Ballarin, dopo più di 17 mila giorni, ha riacceso l’animo dei granata che saranno impegnati nel prossimo turno con l’Alcione.