Guida playoff, parola d’ordine del Trento: fare la storia

Emanuele Anastasia durante Trento 3-1 Vicenza (Credits: Carmelo Ossanna)
La stagione del Trento e un sogno chiamato serie B
La stagione dei trentini si può descrivere con un solo aggettivo: fantastica. Gli uomini di Tabbiani raggiungono per il secondo anno consecutivo i playoff, classificandosi come settima forza del campionato a meno tre dal quarto posto occupato dall’Albinoleffe.
Un posizionamento ottimo per il Trento che potrà godere del vantaggio della classifica nella gara secca contro l‘Atalanta Under23. Infatti i trentini avranno il vantaggio non solo di poter giocare in casa la partita, ma anche di avere a disposizione due risultati su tre, ovvero la vittoria e il pareggio. Dato che nel primo turno di playoff non è prevista alcun tempo extra oltre i 90 minuti canonici, e in caso di parità sarà la miglior classificata nella regular season a passare.
Trento che ha concluso il campionato mietendo una vittima illustre. Nell’ultimo turno infatti gli uomini di Tabbani hanno definitivamente cancellato ogni speranza di promozione diretta al Vicenza, con un netto 3 a 1. Una vittoria importante che infonde morale alla squadra in vista dell’avvicinamento ai playoff.
La grande stagione del Trento li ha portati a potersi giocare i playoff e continuare a inseguire un sogno. Infatti il Trento potrebbe coronare in questa stagione una prima storica promozione in serie B, dove diventerebbe il primo club trentino della storia moderna della competizione.
La stagione del Trento
La stagione del Trento è di quelle che da quelle parti ci si augurava. Dopo i playoff dello scorso anno agguantati nelle ultime giornate, la squadra di Tabbiani quest’anno è ripartita da quelle stesse certezze. Seppur l’avventura sia finita praticamente subito, uscendo al primo turno, l’esperienza e il grado di consapevolezza acquisiti son stati enormi.
Quest’anno il Trento è partito subito alla grande, e per tutto il campionato è sempre stato a ridosso del quarto posto. Confermando i progressi ottenuti la scorsa stagione e continuando a migliorarsi. Le vittorie arrivate quest’anno, anche con avversari illustri, sono frutto di una programmazione e gestione ottima da parte della società che adesso vuol alzare nuovamente l’asticella.

Gli incroci del destino, ancora una volta l’Atalanta U23 ai playoff
Può sembrare uno scherzo del destino, ma è tutto vero. Trento e Atalanta Under23 si troveranno ancora una volta contrapposte al primo turno dei playoff. Era già successo lo scorso anno. Allora era arrivata la vittoria dei bergamaschi che in quell’occasione però, grazie alla classifica, avevano avuto l’opportunità di giocare in casa la gara secca.
Quest’anno la situazione sarà opposta. Il Trento arriva alla sfida forte del vantaggio dettato dalla classifica, e consapevole di potersi giocare in maniera anche più coperta la partita. L’esperienza dello scorso anno ha consentito agli uomini di Tabbiani di accumulare fiducia, e quest’anno sono pronti a confermare ciò che di buono si è già visto in stagione. Contro però un Atalanta che non farà da vittima sacrificale, e che cercherà in tutti i modi di ripetere il risultato dello scorso anno. Una bella sfida tra due squadre che sognano in grande.