Ascoli, Cudini: “Non siamo stati all’altezza di questa partita”

Cudini - Credit Ascoli Calcio - www.lacasadic.com
Cudini e Carpani hanno analizzato la sfida contro la Ternana che al Del Duca si è imposta con un netto 3-0
Un risultato pesante quello imposto dalla Ternana al Del Duca che lascia i bianconeri a riflettere sulle difficoltà emerse nel corso della gara. L’allenatore Cudini e il centrocampista Carpani, nel post-partita, hanno espresso il loro rammarico, sottolineando gli aspetti che hanno portato alla sconfitta e indicando la strada per rialzarsi.
Cudini: “Troppo brutti per essere veri”
L’allenatore dell’Ascoli non nasconde l’amarezza per una gara in cui i suoi uomini sono apparsi poco incisivi e in difficoltà nel contenere ogni singolo attacco della Ternana. “Perdere 3-0 e concedere occasioni alla squadra avversaria, senza che se le sia create, toglie autostima e fiducia“, ha ammesso il tecnico bianconero.
Cudini ha proseguito nell’analisi: “Ieri avevo detto che i dettagli sarebbero stati importanti e oggi in questo non siamo stati bravi, non siamo stati all’altezza di questa partita, almeno stando al risultato. In alcune situazioni siamo stati troppo brutti per essere veri“.
Nonostante la pesante battuta d’arresto, l’allenatore dell’Ascoli ha voluto riconoscere i meriti della Ternana, capace di punire ogni minima disattenzione dei bianconeri: “C’è anche la grandissima qualità della Ternana da considerare, ma oggi non siamo stati lucidi in alcune situazioni“.
Carpani: “Chiediamo scusa, dobbiamo lavorare sul dettaglio”
A fare eco alle parole del suo allenatore ci ha pensato Gianluca Carpani che ha voluto chiedere scusa ai tifosi per la prestazione deludente: “Perdere 3-0 in casa non ci sta, neanche contro la squadra più forte del campionato“, ha dichiarato senza mezzi termini. Il terzo gol subito nel finale di primo tempo è stato un colpo particolarmente duro da digerire: “Se c’è una cosa che mi fa arrabbiare è il terzo gol subìto a pochi secondi dalla fine del primo tempo, sarebbe stato importante andare negli spogliatoi sullo 0-2, avremmo avuto un tempo per recuperare“.
Il centrocampista ha sottolineato la necessità di lavorare con maggiore attenzione per evitare certe leggerezze difensive: “Non si possono lasciare spazi, anche minimi, alla Ternana, perché ha la qualità per metterla dentro“. Carpani ha anche evidenziato la difficoltà dell’Ascoli nel mantenere costanza di rendimento: “Eravamo reduci dall’ottima prestazione di Pescara, poi oggi arriva questa sconfitta, che già domattina analizzeremo al campo prima dell’allenamento“.

Un’identità da ritrovare
Guardando al futuro, Carpani ha voluto lanciare un messaggio di determinazione: “Dobbiamo capire il perché delle prestazioni altalenanti, dobbiamo lavorare sul dettaglio. La squadra si allena bene in settimana, quindi è una questione di dettagli, dobbiamo compattarci come stiamo facendo“.
L’Ascoli esce da questa sfida con molte domande e la consapevolezza di dover ritrovare la propria identità in campo. La squadra dovrà reagire subito per non compromettere la classifica, puntando su un atteggiamento più aggressivo e una maggiore concentrazione nei momenti chiave delle partite. Il lavoro settimanale e la capacità di compattarsi, come sottolineato da Carpani, saranno fondamentali per ripartire e riscattare una sconfitta che pesa sul morale dell’ambiente bianconero.