Penultima giornata della stagione regolare per quanto riguarda la Lega Pro. Nel girone B diverse le partite sotto la lente. La Reggiana ha ottenuto la promozione in Serie B grazie alla vittoria contro l’Olbia e al contemporaneo pareggio dell’Entella al Comunale di Chiavari contro la Recanatese. Delle prime anche il Cesena ospita la Vis Pesaro. In zona salvezza l’Aquila Montevarchi gioca contro l’Alessandria e l’Imolese con il San Donato Tavarnelle. Di seguito tutti gli highlights del girone B di Lega Pro.
Vittoria esterna per 1-2 che vale la promozione in Serie B alla Reggiana. La sblocca Cauz al terzo minuto, risponde Ragatzu per i sardi, ma il nuovo vantaggio degli emiliani è quello decisivo. Entra così di diritto nella storia della Reggiana la rete di Guiebre al 41’, che consegna il campionato alla squadra di Diana.
Finisce 1-1 al comunale di Chiavari, frenata che mette fine alla corsa alla vetta per l’Entella. Per i biancocelesti è decisivo l’errore dal dischetto di Merkaj nel finale. Dopo la Reggiana, la Recanatese ferma un’altra big.
Termina 2-0 per il Cesena all’Orogel Stadium Dino Manuzzi. Apre al 23’ Silvestri, chiude in pieno recupero il primo gol in campionato di Cristian Shpendi. Vis Pesaro condannata ai playout.
Succede tutto dopo l’80’, col vantaggio dell’Aquila Montevarchi che viene ribaltato dagli ospiti. Sconfitta per 2-1 per i toscani che salutano così la Serie C.
Vittoria per 3-1 per i padroni di casa, ora sicuri di evitare la retrocessione diretta. La sblocca il San Donato solo al 72’, poi arriva la rimonta dell’Imolese con la doppietta di Faggi e il gol di Simeri.
Netta vittoria dei padroni di casa per 3-0, maturata grazie ai gol di Di Massimo nel primo tempo e di Spagnoli e Martina nella ripresa.
Va alla Carrarese il derby toscano, vinto per 2-1 in rimonta. Dopo l’iniziale vantaggio ospite con Panico, le reti di Cicconi e nel finale Pelagatti allungano a 13 la striscia di partite consecutive da imbattuti per gli azzurri
Non c’è storia a Fermo, dove il Pontedera vince 4-0. Dopo aver centrato il proprio record di punti nell’ultima partita, la squadra granata trova un successo importante, in cerca del miglior piazzamento possibile in zona playoff.
Va per due volte avanti il Gubbio e per due volte rimonta la Torres, rimasta in 10 dopo 32 minuti. Ai due gol di Di Stefano rispondono prima Diakite e poi Lisai dopo il 90’. È 2-2 il risultato finale.
Parte subito in vantaggio il Siena con la rete di Belloni dopo due minuti. Nel secondo tempo pareggia il Fiorenzuola con Mastroianni. 1-1 il risultato finale, che vale la salvezza diretta per i padroni di casa.
Cosa comporta cambiare per un calciatore Cambiare una squadra equivale un po' a cambiare anche…
Colpo in entrata importante per l'Atalanta U23 Fatta per Giuglio Misitano all'Atalanta U23, dalla Roma.…
Il patron del club marchigiano è tornato a esprimersi sulla situazione societaria. Le sue dichiarazioni.…
La decisione è arrivata, sarà lui a guidare la squadra fino al termine della stagione…
Le parole di Davide Merelli ai nostri microfoni Umiltà e ambizione: a ventinove anni, Davide…
Tutte le info sul match. La Serie C si appresta a tornare in campo per…