Dopo i risultati maturati nel turno infrasettimanale, nel girone C è tempo di verdetti. Il Catanzaro si prende la promozione e festeggia un ritorno in B che mancava dal 2004. All’Arechi è invasione di tifosi giallorossi. Sugli altri campi partite importanti per la corsa alla salvezza e ai playoff.
Non vuole smettere di sognare il Picerno che vince anche al Partenio Lombardi di Avellino. 0-2 il risultato, un successo che permette ai lucani di superare il Foggia e raggiungere la quarta posizione.
Vittoria in rimonta per il Crotone. Nel secondo tempo, dopo lo svantaggio per 0-2 maturato nella prima frazione, i calabresi ribaltano la partita e condannano la Viterbese all’ultima posizione, a pari merito con la Fidelis Andria. Decisiva la rete all’86’ di Andrea D’Errico. Commento a cura di Fausto Signorelli.
Finisce 2-0 all’Arechi di Salerno. Il Catanzaro di Vincenzo Vivarini si impone sulla Gelbison grazie alle reti del solito Pietro Iemmello e di Enrico Brignola. Il triplice fischio dell’arbitro che mette fine alle ostilità, regala ai giallorossi la tanto attesa promozione in Serie B. E allora B…entornato Catanzaro,
Vittoria in trasferta per il Latina. La squadra di Di Donato torna al successo dopo cinque partite e si rilancia in ottica play-off. Notte fonda per la Juve Stabia che decide di esonerare Pochesci. 1-3 il risultato. Commento a cura di Samuele Pulvirenti.
L’altro esonero di giornata è quello dell’allenatore del Monopoli Giuseppe Pancaro. Decisione giunta dopo l’1-3 interno subito contro il Giugliano. Padroni di casa che vanno avanti con Starita ma poi vengono rimontati dai campani, che ottengono una vittoria importante in chiave play-off. Commento a cura di Edoardo Spiniello.
Pareggio a reti inviolate tra Monterosi e Fidelis Andria. In una sfida decisiva per la salvezza prevale la paura di non perdere e le due squadre si dividono la posta in palio. Un punto che permette ai pugliesi di agganciare la Viterbese in penultima posizione. Commento a cura di Alessandro Spiniello.
ll Pescara cala il tris contro la Turris. Succede tutto nel secondo tempo: prima Merola, poi Kolaj e Vergani regalano un successo fondamentale a Zeman per mantenere la terza posizione. La Turris sprofonda invece al quart’ultimo posto a causa della contemporanea vittoria del Messina. Commento a cura di Pietro Corso.
Messina corsaro a Potenza. 0-1 il risultato, con la rete di Baldè che permette ai siciliani di uscire dalla zona retrocessione per la prima volta in questa stagione. Il Potenza saluta momentaneamente la zona play-off, che rimane comunque distante di un solo punto. Commento a cura di Daniele Morico.
Il derby pugliese va al Cerignola. Gli uomini di Pazienza, trascinati dalla tripletta di uno scatenato Malcore, provano a chiudere i conti nei primi 20 minuti segnando tre gol. Il Foggia accorcia ma non riesce a riprenderla e si vede scavalcato in classifica dal Picerno. Commento a cura di Antonio Palladino.
Torna alla vittoria il Taranto di Eziolino Capuano. La rete al minuto 88 di Tommasini regala tre punti fondamentali ai pugliesi, che si allontanano dalla zona retrocessione. Incassa invece un’altra sconfitta in trasferta la Virtus Francavilla di Calabro. Commento a cura di Luca Silvestri.
Colpo in entrata importante per l'Atalanta U23 Fatta per Giuglio Misitano all'Atalanta U23, dalla Roma.…
Il patron del club marchigiano è tornato a esprimersi sulla situazione societaria. Le sue dichiarazioni.…
La decisione è arrivata, sarà lui a guidare la squadra fino al termine della stagione…
Le parole di Davide Merelli ai nostri microfoni Umiltà e ambizione: a ventinove anni, Davide…
Tutte le info sul match. La Serie C si appresta a tornare in campo per…
Tutte le info sul match. La Serie C torna in campo per il 35esimo appuntamento…