Tre modi per Stuckler: alla scoperta del ‘bomber’ della Giana Erminio

David Stuckler / Credit: Giana Erminio / www.lacasadic.com
Alla scoperta dell’attaccante della Giana Erminio.
Nato in Danimarca da papà iraniano e mamma austriaca, la storia di David Stuckler parte da qui. Il legame con l’Iran lo porta ad avere come punto di riferimento Mehdi Taremi, attuale attaccante dell’Inter e star del paese.
In campo Stuckler ricorda molto Taremi, calciatore che ha fatto la storia con il Porto e che vanta una carriera prestigiosa. Ma David in campo non è da meno, e dalla sua c’è la carta d’identità che segna il 2004 come anno di nascita.
Un attaccante completo che, a soli 20 anni, si sta già prendendo la scena in Serie C. Ma non solo a suon di gol, cosa stupisce di questo ragazzo è la tecnica abbinata alla struttura fisica. Forte nello stretto e molto bravo a dialogare con i compagni, caratteristiche che si abbinano alla capacità di dominare nel gioco aereo e che lo rendono un finalizzatore implacabile.
L’allenatore Chiappella e la Giana Erminio si godono il suo gioiellino, che ha iniziato a splendere già in Danimarca qualche anno fa.
La carriera di Stuckler
Detto della sua tripla nazionalità, Stuckler ha deciso di giocare per la Danimarca. Ha iniziato a farsi notare nell’under 19 dell’Akademisk Boldklub, squadra di terza divisione danese, tanto da attirare le attenzioni della Cremonese che lo ha portato in Italia nell’estate del 2022 a soli 17 anni. Aggregato alla primavera grigiorossa, Stuckler si è letteralmente scatenato a suon di gol e assist. 15 reti il primo anno, per poi raddoppiare a 30 con anche 11 assist nella stagione successiva. Numeri impressionanti che lo hanno portato a firmare il suo primo contratto da professionista nel giugno scorso proprio con la Cremonese, aggregandosi così alla prima squadra per la preparazione estiva.
All’esordio in un’amichevole del 20 luglio, Stuckler ha messo a segno una doppietta contro la Giana Erminio. Un colpo di fulmine per la società di Gorgonzola, rimasta colpita dal talento di questo giovane attaccante. E per via delle tante opzioni presenti nell’ attacco della rosa grigiorossa, l’attaccante danese è stato ceduto in prestito secco proprio alla Giana. E da Cremona, visto quanto sta succedendo nel corso della stagione, l’occhio rimane vigile in vista del futuro.
La stagione attuale
Alla sua prima esperienza tra i professionisti, Stuckler non sembra proprio sentire questo peso e sta disputando una stagione eccezionale con la Giana Erminio. In 30 partite giocate, tra girone A e coppa italia Serie C, ha realizzato 12 reti, confezionato 1 assist ed è il capocanniere della squadra in campionato. Sta contribuendo in maniera importante e decisiva ad una stagione che la Giana vuole rendere unica.
La squadra di Chiappella, tra circa 20 giorni, sarà di scena per il primo atto della finale di coppa italia Serie C contro il Rimini. La prima partita sarà in casa, poi l’8 aprile in romagna. Nel mentre c’è un campionato da continuare a disputare per riprendere posto in zona playoff. Alla formazione lombarda serviranno anche e soprattutto le reti e le giocate di Stuckler, che non vuole fermarsi qui e vuole continuare ad incantare.