Dalla risalita in campionato alla semifinale in Coppa Italia: la svolta della Giana Erminio
Tre vittorie nelle ultime quattro in campionato per i lombardi
Complice un mercato estivo movimentato tra molteplici uscite e nuovi innesti, il campionato della Giana Erminio non era iniziato nei migliori dei modi.
L’allenatore Andrea Chiappella ha lavorato con un gruppo nuovo e giovane, cercando di trovare equilibrio e alchimia valorizzando i giocatori a disposizione.
Le difficoltà iniziali della formazione lombarda si ritrovano in risultati e prestazioni altalenanti: 5 punti nelle prime 3 partite, tra cui il pareggio promettente della prima giornata in casa del Vicenza, a cui si aggiungono successivamente 9 sconfitte complessive nelle prime 16 partite di campionato.
Ma c’è un momento spartiacque nella stagione della Giana: i quarti di finale di Coppa Italia contro l’Avellino. La squadra di Chiappella si impone per 3-0, annientando i campani e staccando il pass per la semifinale del torneo. Un momento in cui forse i lombardi hanno capito davvero di poter essere forti.
Dall’Avellino a oggi: la svolta della Giana
Il 18 dicembre rappresenta per la Giana una data molto importante: la doppietta di Montipò e la rete di Renda sono decisive per battere 3-0 l’Avellino e regalare alla squadra biancazzurra il passaggio alla semifinale di Coppa Italia. Una vittoria fondamentale che ha anche avuto un impatto positivo sul percorso della squadra in campionato.
Un nuovo entusiasmo e una continuità ritrovata: si possono descrivere così le ultime 6 partite della Giana Erminio, protagonista di una serie estremamente positiva di risultati. 13 punti conquistati su 18 disponibili, con 4 vittorie, 1 pareggio ed 1 sola sconfitta. Solo il Vicenza, secondo in classifica, ha fatto meglio facendo bottino pieno. I ragazzi di Chiappella hanno risalito la china arrivando così ad occupare la dodicesima posizione a quota 33 punti, con la zona playoff che ora dista solo 1 punto.
Gli uomini chiave
Tutto il gruppo squadra si è reso protagonista della risalita della Giana, ed intende mantenere alta la concentrazione per dare continuità all’ottimo momento di forma.
Decisivi i goal di Stuckler, capocannoniere della squadra a quota 11 marcature in stagione, così come la qualità di Lamesta, le parate di Mangiapoco e la solidità in mezzo al campo dei leader Marotta e Pinto, il tutto sotto la guida vigile dell’allenatore Chiappella.