Home » Il rapporto con i giovani e il futuro con l’under 23 dell’Inter: alla scoperta di Gianluca Andrissi

Il rapporto con i giovani e il futuro con l’under 23 dell’Inter: alla scoperta di Gianluca Andrissi

Dalla scoperta di Pessina alle avventure in panchina a inizio carriera, la storia del possibile Ds della formazione under nerazzurra. 

Il progetto Under 23 dell’Inter inizia a prendere sempre più forma, come ribadito in più occasioni dal presidente, e amministratore delegato, Giuseppe Marotta. Ovviamente la futura formazione nerazzurra inizierebbe il proprio percorso in Serie C solo in caso di slot vacante lasciato da squadre aventi diritto a partecipare al campionato, situazione che potrebbe verificarsi in caso di bocciature da parte della Covisoc.

Intanto prosegue l’organizzazione della quarta squadra che andrebbe a fare compagnia a Juventus Next Gen, Milan Futuro e Atalanta Under 23. E tra i profili più accreditati per il ruolo di Ds c’è Gianluca Andrissi, tornato dalle parti di Milano -sponda nerazzurra- dopo l’ultima esperienza con lo Spezia.

L’esperto dirigente è reduce da una lunga esperienza nel mondo del calcio, che lo ha visto anche protagonista in panchina a inizio carriera. Un periodo ampio, dal 1988 al 2006, proprio nel settore giovanile dell’Inter, e anche un’esperienza in prima squadra con il Pavia durante la stagione 2010-2011.

Poi la svolta e la decisone di passare dal campo alla scrivania, ecco quindi nel 2012 la qualifica di Direttore Sportivo e il primo incarico con il Monza. E poi un legame, profondo e intenso, con i giovani, suggellato da diverse scoperte.

L’esperienza in Serie B e la scoperta di Pessina

Siamo nella stagione 2017/2018 e Andrissi è alla guida dello Spezia in Serie B in qualità di Ds. Una stagione in cui il Ds riuscì a costruire una rosa competitiva pur con un budget non proprio ampio. Su tutti gli arrivi di Gilardino e Mora, ma soprattutto due giovani che attualmente sono protagonisti in Serie A. Parliamo di Tommaso Augello e Matteo Pessina.

Il primo preso dalla Giana Erminio, il secondo invece reduce dall’ottima stagione con il Como. Ma non finisce qui, perché sempre in quella stagione, sotto la guida di Andrissi, ci fu l’esordio in prima squadra di Mulattieri così come la plusvalenza di Antonio Candela. Un lavoro approfondito che portò i liguri a sfiorare la qualificazione ai playoff. Ora, all’orizzonte, la possibilità di lavorare a stretto contatto con la formazione Under 23 nel campionato di Serie C.