A Napoli in serie A non c’era spazio: adesso è un eroe in Serie C | Cresce il rimpianto

Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli
L’attaccante è sempre più decisivo
Non è mai troppo tardi: è questo che ci insegna la storia dell’attaccante ex Napoli. Adesso trascinatore di una piazza intera in Serie C a suon di gol, assist e giocate preziose.
Una storia e un destino non per tutti. Il classe 2002 nasce infatti vicino Napoli e ha un sogno, da sempre: giocare proprio per gli azzurri. Non solo lo realizza, ma nel giro di poco tempo diventa uno dei prospetti più interessanti del settore giovanile dei campani.
Con il Napoli Under 17, infatti, in 28 presenze realizza 14 gol. Poi il salto in Primavera, che l’attaccante non sente: in 57 presenze arrivano 14 gol. Un percorso di sacrifici e tante soddisfazioni. Una, però, non ha prezzo…
Quella dell’esordio in Serie A, in un Napoli-Fiorentina del 2021 con Gattuso sulla panchina degli azzurri. L’allora diciottenne prenderà il posto di Lorenzo Insigne (al minuto 79), non proprio uno a caso da quelle parti. Un momento che il classe 2002 porterà sempre con sé.
Il percorso in Serie C: da Pontedera a Rimini
Da quella stagione in poi, però inizieranno una serie di prestiti in Serie C per il ragazzo di Caserta. Il primo avviene a Pontedera: alla sua prima esperienza tra i grandi, l’esterno d’attacco mette a segno ben 6 gol in 31 presenze. L’anno dopo però giocherà per l’Ancona, sempre in Serie C.
Un anno che non si conclude nel migliore dei modi: il club marchigiano viene escluso dalla Serie C e retrocede in D. Ma il classe 2002 ha un dono: quello di saper aspettare la sua occasione. E infatti quest’anno, a Rimini, è uno dei giocatori più decisivi. L’attaccante di Caserta si è preso di nuovo la scena: ma questa volta per davvero.

Rimini, Cioffi decisivo anche in finale di Coppa Italia Serie C
Non basta essere spesso decisivi in campionato: per Antonio Cioffi non può essere abbastanza. Sterzate, assist, gol e sacrificio per il suo Rimini. Il classe 2002 è diventato un idolo dei tifosi. E pensate dopo aver deciso la finale d’andata della Coppa Italia Serie C, con ‘un gol dei suoi’ contro la Giana Erminio…
3 gol e 6 assist in campionato, pur contando solo 8 presenze da titolare. Numeri da capogiro, numeri da Cioffi. Che adesso è pronto a fare quel salto definitivo che ha sempre cercato.