Altro che Ancelotti e Capello: record per il calcio italiano, ma in Serie C

Carlo Ancelotti / Imago
La stagione del Real Madrid
Il Real Madrid è reduce dalla pesante battuta d’arresto in Champions League contro l’Arsenal.
La squadra di Ancelotti, infatti, ha perso per 3-0 la gara d’andata dei quarti di finale contro i Gunners. Assoluto protagonista Declan Rice, autore di una doppietta con due reti splendide realizzate su punizione. Poi Mikel Merino che ha siglato la rete del definitivo 3-0.
Ma non solo il percorso europeo, il Real Madrid ha registrato anche una frenata in campionato nel weekend precedente, perdendo per 2-1 in casa contro il Valencia. La sconfitta, arrivata all’ultimo secondo, è costata caro ai blancos che scalano a -4 punti dal Barcellona primo in classifica.
Nonostante un mercato estivo condito da acquisti di prestigio come quello di Kilian Mbappe, e il prestigio della storia madrilena, la formazione spagnola è in grande difficoltà e la stagione risulta, fino a questo momento, al di sotto delle aspettative.
Real, quante sconfitte
Le difficoltà del Real Madrid si riscontrano soprattutto nei numeri relativi alle sconfitte. In questa stagione, considerando tutte le competizioni, sono arrivate ben 11 sconfitte stagionali di cui 5 in Champions League. Tre durante la fase a gironi e due nella fase eliminatoria. Cinque complessive in campionato e una in finale di Supercoppa contro il Barcellona. Solo nel 2018/2019 il Real riuscì a fare peggio, con 18 sconfitte nel corso dell’intera stagione.
Tante battute d’arresto per una squadra esperta e gloriosa come il Real Madrid, che evidenziano tutte le difficoltà incontrate dagli uomini di Ancelotti. I blancos restano in corsa per vincere la Liga e sono in finale di Copa del Rey. Poi il capitolo Champions League, dove la squadra spagnola ha abituato tutti a delle rimonte incredibili. E chissà che, anche questa volta, il Real Madrid riesca a compiere l’impresa. Per farlo, servirà tutta l’esperienza di Carlo Ancelotti nel tranquillizzare la squadra per affrontare al meglio il finale di stagione.

800 volte Baldini
Silvio Baldini ha raggiunto un traguardo storico. Con la partita contro l’Arezzo, l’allenatore del Pescara ha toccato quota 800 panchine tra i professionisti. Mentre, considerando tutti i campionati in cui ha allenato, sono 873 le panchine collezionate in carriera. Con oltre 40 anni di esperienza, Baldini è uno degli allenatori più longevi nel panorama calcistico italiano.
Il suo viaggio inizia tra le fila dei dilettanti per proseguire poi fino alla Serie A. Siena, Carrarese, Chievo, Parma. Catania e Lecce sono solo alcune delle prestigiose piazze in cui Baldini ha potuto allenare.