Home » Altro che Esposito: ecco i nuovi “gemelli del gol” | Segnano tutti i fratelli in Campionato

Altro che Esposito: ecco i nuovi “gemelli del gol” | Segnano tutti i fratelli in Campionato

Pio Esposito, attaccante dello Spezia / Credit: Imago

Pio Esposito, attaccante dello Spezia / Credit: Imago

Il calcio di famiglia torna protagonista nell’ultimo weekend di campionato: dopo i fratelli Esposito tornano i gemelli del gol

Il famoso detto “buon sangue non mente” sembra potersi applicare benissimo anche al calcio giocato. Tanti sono gli esempi di giocatori cresciuti prima come fratelli tra le mura di casa, e poi affrontatisi da avversari o da compagni di squadra sul prato di gioco.

Da Simone e Filippo Inzaghi, ora protagonisti da allenatori rispettivamente con l’Inter e il Pisa, fino ai più datati Frank e Ronald De Boer. L’elenco di esempi potrebbe essere infinito: Rafhina e Thiago Alcantara, Paul e Florentin Pogba, oppure ancora Lars e Sven Bender.

L’Italia sembra aver riabbracciato questa tradizione con la recente esplosione dei tre fratelli Esposito, tutti protagonisti nelle rispettive squadre. Ma un’altra coppia di fratelli scalpita nelle divisioni un po’ più basse del calcio nostrano.

È accaduto in Serie C: weekend da ricordare per questa famiglia.

La stagione dei fratelli Esposito

Un cognome una garanzia, o almeno per quanto riguarda la stagione 2024-25. Perché se c’è un minimo comune multiplo che attraversa la Serie A e la Serie B, quello è proprio la parola “Esposito”. A partire da Sebastiano, il secondo più grande dei tre e protagonista con l’Empoli: 8 i gol stagionali finora, molti dei quali in gare pesanti e che rendono il numero 99 uno dei principali protagonisti nella corsa salvezza dei toscani.

Da Empoli a La Spezia, dove la famiglia Esposito trova gli altri due capisaldi dal punto di vista calcistico: Salvatore, il fratello maggiore, e Francesco Pio. Il primo, mediano da 6 gol e 8 gol in stagione, guida e indirizza il resto della squadra per gli assalti degli attaccanti…come il fratello Francesco Pio. Numeri impressionanti per il 19enne alla sua seconda stagione in Serie B con i liguri: 14 i gol segnati, che stanno avvicinando le aquile al ritorno in Serie A.

Galo Capomaggio esulta dopo il gol al Messina
Galo Capomaggio – credit Audace Cerignola

Serie C, a segno i fratelli Capomaggio

Weekend da ricordare, quello appena trascorso in casa Capomaggio. Sia Galo, centrocampista dell’Audace Cerignola; che Thiago, difensore della Reggina, sono andati a segno nell’ultimo turno di campionato con le rispettive squadre. Una stagione certamente da ricordare per entrambi, ma in particolar modo per il numero 5 degli ofantini che ha chiuso sul 2-0 la gara contro la Cavese.

Audace Cerignola che, in virtù di questo successo, continua la ricorsa all’Avellino verso la promozione diretta in Serie B. Ancora tre le giornate da disputare in un finale di campionato tutto da vivere. Salto di categoria che rimane aperto anche per la Reggina di Thiago Capomaggio, in lotta con il Siracusa per il 1° posto nel Girone I di Serie D: calabresi potenzialmente a – 1 dagli azzurri e con pochissime gare rimaste da giocare.