Home » Dal 1998 non vedevano i professionisti: miracolo in serie D | Storica promozione matematica

Dal 1998 non vedevano i professionisti: miracolo in serie D | Storica promozione matematica

Quasi 30 anni dopo il club ritrova il professionismo: traguardo storico per la squadra lombarda, che ha dominato in Serie D.

Il calcio lombardo è dominato da Inter, Milan e negli ultimi anni da una strepitosa Atalanta. Sono questi i tre club che rappresentano la regione nell’ambito nazionale.

I successi e i trionfi delle tre formazioni principali della Lombardia, spesso, pongono all’oscuro risultati storici da parte di altri club nelle categorie inferiori. C’è chi, però, nei decenni è riuscito a togliersi diverse soddisfazioni.

Basti pensare al Brescia ma anche all’AbinoLeffe, che nel corso del tempo, hanno vissuto importantissime parentesi all’interno della propria storia. Ma non solo.

Lo scorso anno, l’Alcione Milano ha conquistato una storica promozione in Serie C, in cui ha recitato in questa stagione un ruolo da protagonista, e negli ultimi giorni un nuovo club lombardo ha riscritto la propria storia.

Un paese di 14.000 abitanti ritrova la Serie C

La squadra con due turni di anticipo ha ritrovato la via del professionismo a 27 anni di distanza dall’ultima volta. Gli Orange ritrovano la Serie C e riportano un paese di 14.000 abitanti a vivere un sogno.

Un risultato incredibile, anche perchè il club, alla vigilia del campionato, non partiva certamente tra le favorite alla vittoria finale. A suon di risultati, però, la squadra lombarda ha conquistato lo storico traguardo.

Ospitaletto (Credit – Ospitaletto) – LaCasadiC.com

L’Ospitaletto fa la storia: torna in C dopo 27 anni

Ma di chi stiamo parlando? Dell’Ospitaletto. Il club lombardo, guidato da un fantastico Quaresmini ha dominato il girone B di Serie D e ha meritato di ritrovare il professionismo, che mancava dal 1998.

Lo storico risultato è stato il frutto di un inizio di stagione fantastico, in cui l’Ospitaletto ha rifilato un gap enorme alle rivali e così ha potuto far fronte anche al calo mentale e fisico arrivato tra gennaio e febbraio. Gli Orange hanno mantenuto saldi i nervi e, grazie al pareggio esterno sul campo del Ciliverghe Mazzano – il quarantesimo punto collezionato in trasferta in stagione contro i 30 collezionati in casa – hanno conquistato aritmeticamente il ritorno in terza serie.