E’ nato il Milan di Tare: primo colpo azzurro da 50 milioni | Bruciata la concorrenza

Il Milan festeggia la Supercoppa italiana (foto Imago)
Il Milan pensa al futuro. La società vuole già assicurarsi un rinforzo importante per la prossima stagione
Il Milan guarda già al futuro dopo una stagione particolarmente complicata e ricca di ostacoli. Le difficoltà incontrate lungo il cammino hanno portato la società a prendere decisioni drastiche, tra cui il cambio dell’allenatore a stagione in corso.
Nonostante tutto, un momento positivo c’è stato: la vittoria della Supercoppa Italiana, conquistata battendo l’Inter in finale, ha rappresentato una delle poche soddisfazioni per i tifosi rossoneri. Tuttavia, i problemi sono tornati a farsi sentire, e la squadra non è riuscita a trovare continuità di risultati.
Attualmente il Milan si trova molto distante dalla vetta della classifica, con un distacco di ben 20 punti dalla prima posizione. Una situazione che pesa sul morale e sugli obiettivi stagionali, tanto che il club si ritrova momentaneamente fuori anche dalle posizioni valide per la qualificazione alle competizioni europee.
Per una squadra con la storia e le ambizioni del Milan, una situazione del genere impone riflessioni profonde. La dirigenza è già al lavoro per ricostruire e programmare al meglio la prossima stagione, puntando su un progetto tecnico solido, nuovi innesti e una guida in panchina capace di restituire entusiasmo, risultati e identità alla squadra.
Il calendario del Milan
Il Milan è chiamato a concentrarsi sugli ultimi e decisivi impegni di una stagione complessa. I rossoneri hanno davanti a sé un calendario fitto di sfide importanti, a partire dal big match del 20 aprile a San Siro contro l’Atalanta, uno scontro diretto fondamentale per le ambizioni europee. Pochi giorni dopo, il 23 aprile, andrà in scena il derby contro l’Inter, valido per il ritorno della semifinale di Coppa Italia: una partita cruciale che potrebbe regalare l’accesso alla finale e salvare in parte la stagione.
In campionato, il Milan sarà poi impegnato in due trasferte consecutive: la prima contro il Venezia, la seconda contro il Genoa. Successivamente, i rossoneri torneranno a giocare a San Siro dove affrontando il Bologna, in un altro match da non sbagliare. Il penultimo turno di Serie A vedrà il Milan far visita alla Roma all’Olimpico, mentre la chiusura della stagione è fissata per il 25 maggio, ancora a San Siro, contro il Monza. Ogni partita sarà decisiva per provare a rientrare in zona Europa e, possibilmente, chiudere il campionato con dignità, ritrovando fiducia in vista della prossima stagione.

Tempo di pensare al futuro
Come riportato da Tuttosport.it il Milan è in pole position per assicurarsi Samuele Ricci, centrocampista del Torino da tempo nei radar della dirigenza rossonera. Già a gennaio il club aveva provato a imbastire una trattativa, ma il Torino aveva chiuso subito ogni spiraglio, non volendo privarsi del giocatore a stagione in corso. Ora però lo scenario è cambiato, e il Milan è pronto a tornare alla carica nella finestra estiva.
Il nome di Ricci è strettamente legato a una strategia societaria ben precisa: indipendentemente da chi sarà il prossimo allenatore, il club vuole rafforzare il centrocampo con un regista di qualità e, al contempo, aumentare la presenza di italiani in rosa, anche per esigenze legate alle liste UEFA. Geoffrey Moncada, osservatore attento e figura centrale nel mercato milanista, segue Ricci da mesi. Con Igli Tare vicino a diventare il nuovo direttore sportivo, potrebbero innescarsi vari effetti domino, favorendo l’arrivo del centrocampista granata. Tuttavia, Urbano Cairo valuta Ricci tra i 35 e i 40 milioni di euro, cifra considerata elevata rispetto alle disponibilità del Milan. Servirà una trattativa serrata, anche perché altre società potrebbero inserirsi presto nella corsa per il giovane regista.