Home » E’ successo davvero, nuova proprietà a Roma: “Ha acquistato il 75%” | Il presidente è un altro americano

E’ successo davvero, nuova proprietà a Roma: “Ha acquistato il 75%” | Il presidente è un altro americano

La pazza stagione della Roma

La stagione della Roma si può descrivere come un ottovolante. Un momento sei giù e subito dopo stai volando. Questo è esattamente ciò che è successo ai giallorossi. Passati da un più due sulla zona retrocessione ad essere la squadra che ha fatto più punti in questo 2025 in Europa.

Il primo grande crocevia della stagione giallorossa è l’esonero di Daniele De Rossi dopo sole tre giornate. Un fulmine e a ciel sereno che scuote giocatori e piazza, creando un clima di malcontento generale. L’arrivo di Juric poi non ha l’effetto sperato, anzi tutt’altro. La squadra non recepisce il metodo del croato, e scivola fragorosamente verso i bassi fondi della classifica.

Il clima di tensione a Roma è palpabile. Juric a fronte di questi risultati viene mandato via. Al suo posto il solo uomo capace di prendersi una responsabilità del genere in quel momento. Uno che la piazza la conosce bene. Viene richiamato, come successe dopo l’esonero di Di Francesco, Claudio Ranieri. Che ovviamente per la sua Roma risponde sempre presente.

Dall’arrivo di Ranieri, la Roma viaggia a dei ritmi impressionanti. Soprattutto rispetto a quelli precedenti. Infatti dal suo ritorno sulla panchina della Roma nessuno ha fatto meglio in Italia, portando a casa gli stessi punti dell’Inter capolista. Un trend ottimo, che ha permesso ai giallorossi di tornare in corsa Champions. Un obiettivo che fino all’arrivo di Ranieri sembrava utopia.

Il 2025 della Roma

Ranieri ha saputo compattare un gruppo e una piazza che ormai sembravano in rotta. Rimettendo a posto i pezzi sparsi e predicando calma. La Roma è stata la squadra che in questo 2025 ha portato a casa più punti in Europa davanti a corazzate come Bayern Monaco, Psg e Liverpool. Ribaltando un inizio di stagione che l’aveva vista sì protagonista, ma in negativo.

Nonostante l’uscita da entrambe le coppe, per mano di Milan e Athletic, il clima a Roma è di speranza. Sì, perché la squadra continua a vincere e a convincere proseguendo la propria rimonta verso la zona Champions. Un miraggio fino a qualche mese fa, che ora sta diventando sempre più realtà con il quarto posto distante solo 4 punti. Il calendario da qui alla fine non è di certo clemente, ma lascia una grande opportunità. La Roma infatti dovrà affrontare molti scontri diretti da qui alla fine del campionato. Partite che daranno la cifra delle ambizioni e della forza dei giallorossi, ma cosa più importante che permetteranno di essere padroni del proprio destino.

Matt Rizzetta, presidente Campobasso
Matt Rizzetta, presidente Campobasso / Credit Campobasso FC

Nuova avventura nel calcio femminile per Matt Rizzetta: il presidente del Campobasso ha acquistato una quota della Res Roma

Matt Rizzetta, imprenditore italo-americano e presidente del Campobasso, avrebbe infatti investito nella società di calcio femminile Res Roma VIII, militante nel campionato di Serie B italiana. Accostato gli scorsi giorni anche all’acquisto del Napoli Basket, secondo quanto riportato dal sito sportsbusinessjournal.com il presidente avrebbe investito nel 75% delle quote del club femminile.

Un operazione condotta attraverso la proprietà Club Underdog, organizzazione già attiva nel mondo del calcio attraverso alcune multi-proprietà e fondata dallo stesso Rizzetta di cui fa parte anche il Campobasso. L’obiettivo della nuova proprietà è quello di procedere con un rinnovamento del marchio Res Roma, aumentandone il profilo a livello globale.