Faceva tribuna in Serie C, ora è meglio di Santi Gimenez e incanta l’Europa | Gol agli ottavi

Santiago Gimenez con la maglia del Milan, credit Imago | lacasadic.com
Dalla Serie C all’Europa: il suo talento ora incanta tutti. I suoi ex tifosi si rammaricano dopo aver visto le sue prestazioni
A volte il contesto può essere determinante per riuscire a tirare fuori tutte le proprie potenzialità, nella vita come nel calcio. Non sono rari i casi di calciatori che sembravano essere completamente smarriti in determinate squadre, salvo poi rivelarsi grandi protagonisti altrove.
Basti pensare al caso di Matteo Darmian, passato da gregario del Parma ad elemento importante dell’Inter. Ma anche il passaggio di Romelu Lukaku dal Chelsea, dove era fuori rosa, al Napoli può essere visto sotto questa luce. Non sempre cambiare maglia è l’idea migliore.
Lo stesso attaccante belga non ha mai nascosto di essersi pentito di aver lasciato la maglia nerazzurra nel 2021, quando decise di passare ai blues. Tornando in questa stagione, anche Teun Koopmeiners sta vivendo un’involuzione dopo aver lasciato l’Atalanta.
Il protagonista di questa storia, invece, è riuscito a splendere lontano dai lidi della Serie C. Se nella terza divisione italiana faceva fatica a trovare spazio, all’estero è riuscito a prendersi le copertine. I suoi numeri stanno facendo impazzire i suoi nuovi tifosi.
Fa sognare i tifosi
Impatto da sogno per il nuovo acquisto, che ha ricalcato i passi di Santi Gimenez. Il nuovo attaccante del Milan ha avuto un approccio incredibile con la maglia rossonera, trovando il primo gol in Serie A e facendo urlare a San Siro il suo nome in occasione dell’illusorio vantaggio contro il Feyenoord.
L’ex Serie C è riuscito a fare addirittura meglio. Passare dalla necessità di doversi ritagliare spazio ad essere protagonista in Europa non è una cosa per tutti. Ma di chi stiamo parlando? I suoi nuovi tifosi ne hanno già fatto un idolo.

Cisotti fa impazzire la Steaua Bucarest
Jari Cisotti idolo di Bucarest. Il centrocampista, cresciuto nel settore giovanile del Chievo Verona, ha aperto le danze in occasione della vittoria dalla Steaua Bucarest contro il PAOK nella gara di ritorno dei playoff di Europa League. Quello contro i greci è stato il primo gol per il giocatore italiano. Una rete importante, che è valsa la qualificazione agli ottavi per la squadra di Charalampous, che affronterà il Lione.
Originario di Tolmezzo, nell’unica stagione in Serie C il classe ’93 ha raccolto soltanto 9 presenze nei sei mesi in prestito alla Casertana. All’esperienza in Campania si aggiungono quelle con Spezia, Latina e Triestina per un totale di 45 presenze in Serie B. Ora si sta riprendendo il tempo perso in Romania, dove ha trovato anche il primo gol europeo.