Finalmente il nuovo stadio: accordo firmato | Il vecchio impianto non serve più a niente

San Siro (IMAGO)
Addio al vecchio impianto è ora di aprirsi al nuovo
In Italia si sa, la burocrazia ha dei corsi lentissimi. Stadi vecchi che hannoBasti pensare che negli ultimi dieci anni in Europa sono stati costruiti 153 stadi, di cui solo due in Italia. Molti degli impianti presenti nel nostro paese oltre a essere obsoleti e non all’avanguardia, non risultano essere neanche di proprietà.
A livello economico avere uno stadio di proprietà e all’avanguardia per le società cambia tutto. Ecco perchè sempre più squadre negli ultimi anni hanno proposto sia lavori di ristrutturazione degli stadi che autorizzazioni per la costruzione di nuovi.
Milan e Inter sono sicuramente due delle squadre più vicine a tutto ciò. Infatti le due squadre si sono rese disponibili a guardare al futuro. Per fare questo però c’è bisogno di un clamoroso cambiamento, che prevede l’abbandono dello storico stadio di San Siro.
Stando alle parole del presidente dell’Inter Marotta, l’Inter avrebbe presentato con il Milan una proposta d’acquisto di San Siro quindici giorni fa e sono disponibili a fare un investimento importante. Ci sono dei tempi da rispettare e iter da seguire, ma indubbiamente la volontà delle due società in questo momento è forte.
Un nuovo stadio per una squadra di Serie C
Non solo in Serie A, ma anche negli altri campionati italiani cresce sempre di più la voglia di rinnovarsi e di far crescere il proprio club. Recentemente infatti un club di Serie C ha inviato la documentazione per l’avvio dei lavori per il nuovo stadio. Un progetto ambizioso in un ambiente che vuol tornare a sognare in grande dopo un’annata non positiva.
Dopo il quarto posto dello scorso anno infatti la squadra quest’anno ha fatto più fatica. I risultati non sono stati quelli sperati ad inizio anno, lasciando del malcontento nella piazza. Oggi con l’invio della documentazione per il nuovo stadio, la squadra e la città sperano di poter mettere un tassello per ripartire e iniziare a sognare.

Casertana, inviata la documentazione per il nuovo stadio
La Casertana vuole rinnovarsi, e vuol farlo iniziando dallo stadio. Pronto un progetto moderno per sostituire il vecchio “Alberto Pinti.”
Nel pomeriggio del 7 aprile 2025, ‘Caserta Stadium’ “ha provveduto ad inoltrare la documentazione richiesta per l’ottenimento del gradimento da parte del Comune di Caserta in riferimento al Consorzio subentrato con quote di maggioranza nella società di Progetto concessionaria della realizzazione del nuovo stadio di Caserta”, si legge nella nota diffusa sui profili social del club.
Nel comunicato, si spiega che “all’ottenimento dell’ok da parte del Comune di Caserta all’ingresso di un partner solido, si procederà con l’annuncio del nuovo socio di maggioranza di ‘Caserta Stadium’ e, contestualmente, verrà indicata la data di presentazione di tutti i soggetti coinvolti nella realizzazione di quello che sarà il fiore all’occhiello dell’intera Provincia di Caserta”. Un primo passo importante per la squadra e per la città.