Il Milan ci ha messo lo zampino: cambia tutta la corsa al vertice | Il titolo è stato già deciso, è ufficiale

Pallone Serie A 2024/25, credit Andrea Rosito | lacasadic.com
Il Milan è stato decisivo nella lotta campionato. Un successo che ha cambiato la posizione al vertice della classifica
Il Milan può essere decisivo in un campionato? La risposta è sì, e la storia recente lo conferma. Nonostante una stagione altalenante e un cambio in panchina che ha segnato un punto di svolta, i rossoneri hanno comunque lasciato il segno.
Il momento attuale non è dei migliori: continuità e brillantezza sono mancate, ma il Milan ha saputo comunque rendersi protagonista, soprattutto nei momenti chiave. Ne è prova il trofeo conquistato, strappato proprio ai rivali storici dell’Inter, a dimostrazione che il DNA vincente del club è ancora vivo.
E non è finita qui: i rossoneri sono ancora in corsa per la Coppa Italia, competizione che potrebbe dare un senso diverso alla stagione e rappresentare un altro obiettivo concreto.
Anche se non dominano come in passato, i rossoneri restano una squadra capace di cambiare gli equilibri, soprattutto nei big match. E proprio in sfide come quella contro l’Atalanta, possono ancora dire la loro e influenzare il destino di chi lotta per un posto in Champions. Il Milan, insomma, resta un protagonista, anche in un’annata complicata.
Non solo Milan
Non è un momento semplice nemmeno per il Milan Futuro, la seconda squadra rossonera nata con l’obiettivo di far crescere giovani talenti in un contesto professionistico. Anche i baby rossoneri, infatti, stanno vivendo una stagione complicata, segnata da risultati altalenanti e da un rendimento ben al di sotto delle aspettative. La situazione è diventata così delicata che si è reso necessario anche un cambio in panchina, segno evidente di un tentativo di dare una scossa e rimettere la squadra in carreggiata. Tuttavia, nonostante gli sforzi, il Milan Futuro si trova ancora pericolosamente vicino alla zona playout, e la salvezza diretta resta un traguardo tutto da conquistare.
Un campanello d’allarme per un progetto ambizioso, nato per avvicinare i giovani al calcio dei grandi, ma che oggi deve fare i conti con le difficoltà del campo. Servirà carattere, organizzazione e una forte reazione per invertire la rotta e salvare una stagione che rischia di compromettere il percorso di crescita di molti talenti promettenti.

Il Milan vince e decreta la prima promozione
Il Milan Futuro vince contro la Ternana per 1-0 e permette alla Virtus Entella di ottenere la promozione aritmetica in anticipo. È stata una stagione da incorniciare per la Virtus Entella, capace di completare una rimonta entusiasmante sulla Ternana, approfittando dei numerosi passi falsi degli umbri nel finale di campionato. Fondamentali, in questo senso, le sconfitte della Ternana contro Lucchese e Carpi, che hanno spianato la strada al sorpasso decisivo dei biancocelesti.
Nella prima metà del torneo, la squadra ligure aveva mantenuto il passo delle migliori, restando leggermente dietro a Pescara e Ternana, protagoniste di un ottimo girone d’andata e incoronate “campioni d’inverno”. Ma già dalla prima giornata del girone di ritorno, la Virtus Entella ha iniziato la sua risalita: il 6 gennaio è stata la data spartiacque, con la vittoria sul Rimini, il pari della Ternana e il ko del Pescara contro la Torres che hanno permesso il sorpasso in vetta.
Da quel momento, la formazione guidata da Fabio Gallo ha dimostrato solidità e maturità, gestendo con freddezza i momenti decisivi. A Chiavari è scoppiata la festa per una squadra che ha saputo lottare fino alla fine, senza mai perdere di vista l’obiettivo.