Home » In primavera sembrava Gigi Buffon: adesso viene esiliato in Crozaia, va a lottare per il titolo con Gattuso

In primavera sembrava Gigi Buffon: adesso viene esiliato in Crozaia, va a lottare per il titolo con Gattuso

Gianluigi Buffon a "La Notte della C"

Gianluigi Buffon a "La Notte della C"

Saluta il nostro campionato e va all’estero: termina così l’avventura dell’ex Juventus Next Gen in Serie C, la Croazia lo aspetta

Dopo l’inizio di stagione piuttosto deludente, la Juventus Next Gen sembra essere tornata una volta per tutte sulla strada giusta. Non solo la permanenza della categoria, ma anche per un possibile “sogno playoff” che nelle prime uscite di campionato sembrava totalmente insperato.

Con il ritorno in panchina di Massimo Brambilla, infatti, i bianconeri sono tornati a macinare una media che supera i 2 punti a partita: la zona retrocessione è stata distanziata e ora, con 13 partite ancora da giocare, si può sognare in grande.

E mentre l’ultima sessione di calciomercato, quella che si è conclusa pochi giorni fa, ha visto la Juventus Next Gen battere cassa con un tesoretto al di sopra dei 100 milioni, un’ormai ex della seconda squadra ha lasciato il nostro paese.

Andiamo a scoprire di più sul classe 1998.

Juventus Next Gen, quanti prodotti dal vivaio

Fin dall’inizio del progetto Juventus Next Gen, ormai 7 anni fa e all’alba della stagione 2018-19, il diktat dei bianconeri è diventato sempre di più quello di voler investire sui giovani. Basti pensare adesso, col senno di poi, a tutti quei talenti che sono passati attraverso la prima squadra potendo così giocare con compagni del calibro di Ronaldo, Dybala o Chiellini.

Non solo la creazione di un progetto futuribile sotto la lente del “far crescere i giocatori nel proprio orto”, ma anche l’idea di immettere nel calcio italiano sempre più qualità derivante da settori giovanili ormai sempre più specializzati. Potrebbe esserci una lista infinita dei giovani partiti proprio con la seconda squadra bianconera e arrivati sulla bocca di tutti durante le ultime sessioni di calciomercato: da Fagioli, a Huijsen, fino a Soulé.

Del Favero Pro Patria
Credit Martina Cutrona

Taranto, Del Favero passa all’Osijek

Il Taranto saluta Mattia Del Favero: il portiere classe 1998 si trasferisce in Croazia, dove vestirà la maglia dell’Osijek. Dopo soli 6 mesi termina quindi l’avventura dell’ex Juventus che, proprio in bianconero, ha scritto le pagini più importanti della sua carriera facendo la gavetta in tutte le giovanili e fino ad arrivare alla Serie A, dove ha vinto 4 Scudetti, 1 Coppa Italia e 1 Supercoppa Italiana nel 2018.

Aggregato alla Juventus Next Gen fin dal suo anno di fondazione, nel 2018, dopo una vita trascorsa in bianconero si trasferisce al Piacenza nell’estate del 2019. Quasi sempre titolare fra i pali, aiuta gli emiliani a chiudere la stagione al 7° posto per poi sposare la causa del Pescara in Serie B dove, però, le cose non fanno come sperato. Dopo altre due parentesi alla Pro Patria e alla Spal, prima del Taranto, è giunto ora il momento di provare un’esperienza fuori dall’Italia: l’Osijek è pronto ad accoglierlo all’interno del campionato croato.