Home » La Champions League è sopravvalutata, meglio la Serie C | La stella europea ha deciso: FIRMATO il contratto

La Champions League è sopravvalutata, meglio la Serie C | La stella europea ha deciso: FIRMATO il contratto

L’allenatore che tanto si è distinto in varie esperienze europee, è sbarcato in Italia per allenare un club di Serie C.

Si va via per tornare” diceva la scrittirce Dacia Maraini e può essere l’incipit perfetto per questa storia. La carriera da allenatore del soggetto di questa storia è stata una sorta di interrail fino al ritorno nella propria patria: l’Italia.

Romania, Arabia Saudita, Grecia, Ucraina e, infine, anche Albania. In questi Paesi il classe 1976 ha costruito finora la sua carriera dopo un inizio vissuto in alcuni settori giovanili in Italia.

Fino al ritorno dalle sue parti, nella sua Liguria che lo accoglierà per vivere la sua prima esperienza professionistica in Italia, la quinta in generale da allenatore.

Già solamente la quinta perchè nelle varie esperienze vissute in Europa, il nativo di Genova spesso ha svolto il ruolo di assistente, fondamentale per costruirsi la giusta esperienza.

Il successo nella Champions League asiatica e la parentesi con Lucescu

Nel novero delle già citate avventure fuori dall’Italia, l’allenatore si è tolto la soddisfazione di vincere una Champions League asiatica e un campionato arabo con l’Al Hilal, che ora al suo interno vanta stelle assoluto del calcio mondiale, quali Neymar, Milinkovic Savic e Koulibaly.

Ma non solo. Tra le esperienze si annovera anche quella al fianco di Mircea Lucescu nel 2020/21 alla Dinamo Kyev. Un’altra parentesi importante per il 48enne fino al ritorno in Italia e precisamente nel girone B di Serie C.

Longo Sestri Levante
Longo Sestri Levante -Credits: Sestri Levante 1919

Sestri Levante, Daniele Longo è ufficialmente il nuovo allenatore

Ma di chi stiamo parlando? Di Diego Longo e del Sestri Levante. L’allenatore classe 1976 è stato scelto come successore di Andrea Scotto sulla panchina rossoblù e, alla sua prima avventura tra i pro in Italia, avrà un compito tutt’altro che agevole.

I rossoblù, infatti, in questo momento sono penultimi in classifica con appena 13 punti all’attivo. Una situazione di classifica da provare a modificare con effetti immediati per non rischiare di complicarla ulteriormente.