Home » L’airone Caracciolo diventa PAVONE: esibiti 3 acquisti come prova di forza | Battuta la concorrenza asfissiante

L’airone Caracciolo diventa PAVONE: esibiti 3 acquisti come prova di forza | Battuta la concorrenza asfissiante

pesce caracciolo lumezzande credit lumezzane interno

Pesce e Caracciolo durante la presentazione

Caracciolo è pronto a chiudere per tre giocatori importanti: il club vuole fare meglio della nona posizione dello scorso anno

Presidente modello, manager a tutto tondo. Caracciolo sta per portare a casa tre acquisti molto importanti. L’obiettivo è alzare l’asticella in vista del prossimo campionato. Voglia di stupire e programmazione alla base del progetto.

Dopo la promozione dalla Serie D alla C, il club è riuscito a conquistare un’inaspettata qualificazione ai playoff. La squadra non è andata oltre al primo turno degli spareggi, ma il risultato resta nella memoria. E soprattutto il percorso è in crescendo.

I lombardi si sono fermati contro il Legnago. Fuori casa, il club di Caracciolo ha perso per 1-0 abbandonando così il sogno Serie B. Il risultato resta comunque importante, soprattutto se un anno prima giocavi in Serie D.

Alla fine della stagione regolare il Lumezzane si è piazzato al nono posto. Il presidente è però a lavoro per cercare di migliorare questa posizione. E tutto passa, come sempre, dal calciomercato. Si tratta per tre giocatori che potrebbero davvero cambiare le ambizioni della società.

La carriera di Caracciolo

Dopo 500 presenze tra Serie A e B e oltre 200 gol in carriera, Andrea Caracciolo ha deciso di ritirarsi all’età di 41 anni. L’ultima esperienza, proprio con la maglia del Lumezzane dove poi ha esordito nel ruolo di direttore sportivo. Un nuovo capitolo della sua vita, sempre all’insegna della professionalità e del massimo impegno.

In D, diventa anche il presidente del club, con il quale aveva firmato per la prima volta da calciatore alla soglia del ritiro (poi rimandato) in Eccellenza, dove ha segnato 15 gol. Il risultato? La promozione in C, che ha portato ovviamente anche la sua firma. E a distanza di un anno, la storia ha molto di più da raccontare: parla di un nono posto e una qualificazione ai playoff.

tremolada renate copertina
Marco Tremolada in azione con la maglia del Renate / Credit: Martina Cutrona / www.lacasadic.com

Presidente e “uomo mercato”

Il Lumezzane vuole migliorare la posizione dello scorso anno. Per farlo servono acquisti di livello assoluto. Caracciolo sta lavorando a stretto contatto con il nuovo direttore sportivo, Simone Pesce, e cercherà di concludere le tre operazioni in ballo.

Nel mirino del Lumezzane ci sono Marco Tremolada, classe 2004, che nell’ultima stagione ha giocato nel Renate. Ma non è finita qui: altri due classe 2004 sono pronti a dire “sì”. Si tratta di arco Pagliari di proprietà della Sambenedettese e di Matteo Ferro, quest’anno 10 presenze in B con il Brescia (ala offensiva).