Non abbiamo i soldi per tornare a casa: la trasferta la pagano i tifosi | Il presidente “non ha uscito un euro”

Pallone bianco Serie C, crediti Martina Cutrona, www.lacasadic.com
Fondamentale il supporto dei tifosi, sempre pronti ad aiutare il club in difficoltà
La stagione di Serie C sta volgendo al termine e i primi verdetti sono già stati dati. La Virtus Entella e l’Avellino sono due delle tre squadre che hanno ottenuto la promozione diretta in Serie B. Entrambe sono riuscite a staccare le loro avversarie in classifica, portando a casa l’obiettivo.
I liguri hanno vinto il testa a testa con la Ternana nel girone B. I rossoverdi non sono riusciti a tenere il passo della squadra di Fabio Gallo nella seconda metà di stagione, finendo al secondo posto in classifica e a 9 lunghezze di distanza, con ancora una partita da giocare.
L’Avellino, invece, è riuscito ad avere la meglio nel duello con l’Audace Cerignola, che per lungo tempo aveva occupato il primo posto nel girone C. L’arrivo di Lescano a gennaio ha rappresentato una vera svolta per gli irpini che, grazie anche alle qualità dell’argentino, sono riusciti a ottenere la promozione in cadetteria.
Tutto da decidere, invece, nel girone A, dove Padova e Vicenza stanno dando vita a una sfida emozionante, punto su punto. Le formazioni venete si trovano distanti solo due lunghezze, con la squadra di Andreoletti attualmente al primo posto. L’ultima giornata sarà quella decisiva per decretare chi delle due verrà promossa direttamente e chi, invece, dovrà affrontare i playoff.
Serie C, la lotta salvezza
Anche la lotta salvezza rimane ancora aperta. L’unica squadra ad essere stata retrocessa aritmeticamente è l’Union Clodiense, nel girone A. Tutto da decidere, invece, nel girone B, dove Legnago e Sestri Levante lottano per mantenere la categoria. Tra le due squadre c’è solo un punto di distanza e attualmente i veneti sono il fanalino di coda. L’ultimo turno, anche in questo caso, sarà decisivo per il verdetto finale.
Anche nel girone C la situazione è tutt’altro che definita. Il Messina, ultimo dopo l’esclusione di Taranto e Turris, affronterà i playout contro Foggia o Casertana solo se riuscirà a mantenere un distacco di massimo 8 punti dalle dirette avversarie. In questo senso, sarà importantissimo ottenere un successo nella gara contro la Juventus Next Gen. Contemporaneamente, la Casertana affronterà il Trapani, mentre il Foggia sfiderà il Picerno.

Lucchese, trasferta ad Arezzo pagata dai tifosi
A causa del rinvio delle partite per la morte di Papa Francesco, la Lucchese si è ritrovata a dover organizzare nuovamente la trasferta di Arezzo. La squadra di Gorgone era già in viaggio quando è arrivata la notizia dell’annullamento della sfida. La trasferta è stata pagata dai tifosi e dal presidente dell’Arezzo femminile, ma è stata resa vana dalla decisione della Federazione.
Per garantire il regolare svolgimento del match, sono stati ancora una volta i tifosi stessi a mettere il denaro necessario per permettere alla squadra di raggiungere Arezzo. Nessuna notizia, invece, dal presidente Benedetto Mancini, che non ha fatto nulla per aiutare la squadra in questa situazione.