Home » Rinchiusi in hotel: Giallorossi “puniti” dalla società | Squadra trasferita in un’altra città

Rinchiusi in hotel: Giallorossi “puniti” dalla società | Squadra trasferita in un’altra città

Stadio Olimpico screen copertina

Lo stadio Olimpico di Roma - screen - www.lacasadic.com

La storia dei ritiri: dalla Serie A alla Lega Pro. Ecco a cosa servono e chi ha aderito.

Non si ottengono i risultati sperati e il rendimento continua a essere sotto la media prefissata? Alla luce di una tale problematica, molti club scelgono una strada alternativa per risollevarne le sorti.

La via è quella del ritiro. Durante la stagione passata, nel gennaio 2024, il Napoli stava affrontando un periodo alquanto complesso. In seguito alla sconfitta con il Torino e alla situazione in classifica (noni, a quota 28 punti), il Presidente De Laurentiis aveva scelto di trasferire la squadra a Pozzuoli per qualche giorno.

A quell’altezza, venti distanze di lunghezza separavano il Napoli dalla capolista Inter. La stessa sorte sembra aver colpito un altro club nella prima metà di stagione: la Roma. Dopo l’esonero di De Rossi, è approdato alla corte romanista Juric.

L’andamento, con il suo arrivo, non ha avuto risvolti. Non c’è due senza tre: ecco che è stato contatto Ranieri. E nonostante la crisi che ha colpito i giallorossi, il club non ha adottato la strada del ritiro.

Non solo Serie A

Anche in Serie B e in Lega Pro, quando non si è soddisfatti del rendimento, si sceglie l’alternativa del ritiro. Si tratta, in altri termini, di una sorta di evasione dalla quotidianità, in cui far mente locale degli aspetti che non hanno funzionato.

Una volta analizzate le principali problematiche, si struttura un piano d’azione per poter tornare in campo con maggiore determinazione e concentrazione. Una pratica spesso adottata nella massima serie e in alcune circostanze anche nelle categorie minori, qualora si volesse un impatto sulla squadra più forte.

Giallorossi in ritiro? Sì, è tutto vero

Una squadra di Serie C ha preso questa decisione: il Benevento. I giallorossi hanno scelto di cambiare sede e di trasferisci a Roma, al Mancini Park Hotel, che già in passato aveva ospitato il club nel pre-campionato e durante i playoff della scorsa stagione.

Il Benevento non vince dallo scorso 5 gennaio, nella gara casalinga con il Catania. Settimane fa è stato esonerato Auteri, a prendere le redini della squadra ci ha pensato Pazienza, ma la situazione è rimasta invariata. Una serie di risultati poco convincenti hanno quindi portato la dirigenza a scegliere la via del ritiro. (Leggi qui la news completa)