Sconfitta in casa troppo grave, l’esonero è UFFICIALE | Chiamato il nuovo allenatore

Pallone Serie A - credit gdm - www.lacasadic.com
Stagione alle sue battute finali, e come sempre accade, non sono mancati esoneri e…ritorni a sorpresa: il punto.
Tra Serie A, B e C, i campionati in corso sono alle sue battute finali. Ancora poche cartucce da sparare per le squadre che lottano per i rispettivi obiettivi, con stagioni che sono iniziate (e proseguite) come da programma e annate che invece hanno costretto le dirigenze a prendere decisioni drastiche.
L’esempio lampante è dato dagli esoneri. Allenatori che, per via dei risultati, sono costretti a fare le valigie per volontà propria o per volere di chi…li paga.
Arrivato la scorsa estate dopo un’ottima stagione alla guida del Bologna, Thiago Motta ha forse pagato lo scotto di una maglia come quella della Juventus: un gioco mai del tutto incisivo e un amore mai sbocciato con la tifoseria e componenti della squadra bianconera.
Anche al Milan, per Paulo Fonseca, qualcosa è andato storto: il pareggio interno contro la Roma gli è costato la panchina, con il portoghese che è volato in Francia al Lione e con i rossoneri che hanno virato su Conceicao.
Roma, che numeri con Ranieri
Anche in casa Roma la stagione era iniziata non male, di più. Esonero di De Rossi dopo poche giornate, panchina a Ivan Juric e numeri horror per gran parte del girone d’andata.
Poi il richiamo d’aiuto raccolto da Claudio Ranieri. Risultato? Giallorossi imbattuti da 18 giornate di fila in campionato e successo, nell’ultimo turno, a San Siro contro l’Inter di Simone Inzaghi.

Pro Vercelli, torna Gardano
In casa Pro Vercelli arriva l’esonero per Marco Banchini, che non è più l’allenatore della squadra piemontese. Fatale per l’ex Alessandria la sconfitta casalinga nell’ultimo turno di regular season contro il Renate.
Con una nota ufficiale la Pro Vercelli ha annunciato il nuovo allenatore: “La F.C. Pro Vercelli 1892 comunica di aver affidato la guida tecnica della Prima Squadra a Massimo Gardano”.