Home » Se venite allo stadio vi regaliamo la maglia: il club si vuole rovinare | L’offerta è per tutti i tifosi

Se venite allo stadio vi regaliamo la maglia: il club si vuole rovinare | L’offerta è per tutti i tifosi

Pallone Serie A

Pallone Serie A crediti Rosito www.lacasadic.com

Seguire la propria squadra del proprio cuore rappresenta esprimergli il proprio affetto sempre e non solo in casa.

Seguire la propria squadra del cuore non è solo un impegno, ma un vero e proprio atto d’amore. Non si tratta solo di essere presenti quando la squadra gioca in casa, ma anche di essere lì, al fianco dei propri compagni di tifo, quando la squadra gioca in trasferta.

L’emozione di viaggiare, spesso lontano, per sostenere i colori che portiamo nel cuore è qualcosa che va oltre la semplice passione sportiva. È un legame profondo, che unisce il cuore di ogni tifoso alla sua squadra, senza guardare a distanze o difficoltà.

La trasferta diventa un viaggio condiviso, un’esperienza che va oltre il risultato della partita. Ogni chilometro percorso, ogni stadio visitato, è un pezzo di storia che viene scritto insieme, tra cori, bandiere e sorrisi. E, anche quando il risultato non è favorevole, il tifo non si spegne mai, perché l’amore per la propria squadra è infinito, non condizionato da vittorie o sconfitte.

È un legame che rimane saldo, pronto a risplendere anche nelle difficoltà. Seguendo la propria squadra, si scopre che il vero tifo non è solo per i 90 minuti, ma per ogni attimo che rende speciale quel viaggio.

Le trasferte

Le trasferte non sono solo un atto di amore per la propria squadra, ma anche un impegno che comporta sacrifici, soprattutto dal punto di vista economico. Con il caro biglietti e i costi aggiuntivi per viaggi, alloggi e pasti, seguire la squadra del cuore in trasferta diventa un vero e proprio sacrificio. Ogni tifoso che affronta queste spese sa che si tratta di un investimento che va oltre il denaro: è un gesto che nasce dal cuore, dalla passione e dal desiderio di essere sempre al fianco della propria squadra, ovunque essa giochi.

Nonostante le difficoltà economiche che spesso accompagnano questi spostamenti, il legame con la squadra e l’adrenalina di vivere l’emozione della partita in trasferta sono in grado di ripagare ogni sacrificio. Ogni viaggio, ogni tappa, ogni tifo è un ricordo che rimarrà nel cuore, rafforzando il senso di appartenenza e di orgoglio verso i propri colori. Il vero amore per la squadra non conosce ostacoli, nemmeno quelli economici, perché l’amore per il calcio è in grado di trasformare anche i sacrifici in esperienze indimenticabili.

Giugliano credit Agenzia Press Gino Conte - Fotografo ufficiale Giugliano Calcio 1928 copertina
Il Giugliano – credit Agenzia Press Gino Conte – Fotografo ufficiale Giugliano Calcio 1928 – www.lacasadic.com

La grande iniziativa

947 chilometri, 15 ore di auto e tanta, tanta passione per il Giugliano. Questo è stato il viaggio dei tifosi gialloblù che lo scorso 22 febbraio hanno seguito la loro squadra fino allo stadio della Juventus Next Gen “Pozzo-La Marmora” di Biella, in Piemonte.

Il Giugliano, per ringraziare i propri tifosi del sostegno a quasi 1000 chilometri di distanza da casa, ha deciso di regalare loro una maglia speciale: Juventus Next Gen-Giugliano, Biella, 22 febbraio 2025. IO C’ERO”. Questa la scritta bianca sullo sfondo blu della maglietta che ha celebrato la traversata dei supporters campani.