News

Dagli allenamenti con Samuel alla finale con il Palermo: la storia di Ajeti

Si ispira a Sergio Ramos, ed è un grande amico di Hysaj, suo compagno di squadra in nazionale. Stiamo parlando di Arlind Ajeti, uno dei protagonisti della stagione del Padova che ha conquistato la finale dei playoff contro il Palermo. Il difensore vanta una lunga esperienza, avendo iniziato la sua carriera nel 2002 nell’FC Concordia Basel, società satellite del Basilea, che lo prelevò nel 2004.

La carriera di Ajeti

Il Basilea è la prima tappa della carriera di Ajeti. Qui veste le maglie delle giovanili, dove diventa un pilastro delle squadra. Le prestazioni, inoltre, gli consentono di esordire in prima squadra nel 2011, dove ha l’occasione di allenarsi con Walter Samuel: “Mi ha insegnato molto, è una leggenda del calcio mondiale. Negli allenamenti mi ha dato tanti consigli“. Giorni che ricorda con piacere, visto che lui stesso ha rivelato che l’ex giocatore dell’Inter gli “ha insegnato tanto”. La squadra, inoltre, gli permette di accumulare presenze anche a livello internazionale, visto che riesce ad esordire in Europa League nel 2012 contro lo Sporting Lisbona, vincendo 3-0, e in Champions League nel 2013, nella sfida vinta in trasferta contro il Chelsea per 2-1. 

Credits Martina Cutrona

Il rapporto con il Basilea però si conclude nel 2015, quando Arlin rimane svincolato. Decide così di trasferirsi al Frosinone, scelto dal direttore sportivo Marco Giannitti su consiglio del c.t. dell’Albania, Gianni De Biasi. Stellone punta su di lui e lo fa esordire in Serie A contro il Sassuolo. Una prima volta particolare, visto che Ajeti segna sia un’autorete che il gol del momentaneo vantaggio dei gialloblù in una partita poi conclusa sul risultato di 2-2. Arrivano così le esperienze con Torino, Crotone, Grasshopper, Velje Boldklub, prima di tornare in Italia nel 2020 alla Reggiana, dove riesce ad esprimersi con continuità. Il bottino complessivo, infatti, è contraddistinto da 22 presenze e 2 gol. Al termine della stagione però, la squadra retrocede in Serie C. Ajeti si trova di nuovo svincolato e sceglie di accettare la proposta del Padova.

Credits Martina Cutrona

Il gol alla Pergolettese e le sfide contro il Catanzaro

L’inizio della stagione non è facile. Ma Ajeti non molla e continua a lavorare. Ed ecco che il 2022 si apre nel migliore dei modi, collezionando 7 presenze consecutive. Un periodo positivo in cui segna un gol alla Pergolettese, l’unico dell’anno, decisivo per la vittoria del Padova. Due momenti che hanno rappresentato una vera e propria svolta. Ajeti arriva così a totalizzare 25 presenze, senza mai far mancare il proprio contributo, anche quando è subentrato dalla panchina, facendosi notare in modo particolare nelle sfide dei playoff contro il Catanzaro. All’andata, infatti, è stato protagonista di una prestazione perfetta in fase difensiva.

Credit Martina Cutrona

Una caratteristica che ha mostrato anche al ritorno, quando ha vinto il duello con Iemmello e si è guadagnato la punizione dal limite trasformata da Chiricò. Il rendimento che è frutto del lavoro di una squadra che può contare anche sulla solidità della sua difesa. Il Padova, infatti, ha concluso il campionato con la seconda miglior difesa del girone A, dietro al Sudtirol, con 26 reti subite. Un punto di forza che è stato fondamentale anche nei playoff (2 gol incassati in 4 partite) e che potrebbe risultare decisivo anche in finale. Perché si vince anche con la miglior difesa.

A cura di Giuseppina Citera

Redazione

Recent Posts

Rolfini rescinde col Vicenza: la ricostruzione

Cosa c'è dietro l'addio di Rolfini al Vicenza? La ricostruzione passo dopo passo. Come il…

1 ora ago

Roberto Baggio, la provincia lo chiama lui risponde | Ritorno a casa nel Vicentino in serie C

Una visita che ha sorpreso tutti e ha riportato alla mente emozioni indelebili.  Se c'è…

2 ore ago

Vicenza, entusiasmo da primo posto: sold out in poche ore in vista della sfida con l’Union Clodiense

I tagliandi sono terminati in poco meno di due ore: nel testacoda contro l'Union Clodiense…

3 ore ago

Juventus, ufficiale il rinnovo di Pagnucco fino al 2028

Il capitano dell'U20, già convocato in due circostanze con la Next Gen, prolunga il proprio…

4 ore ago

Vicenza, ufficiale la risoluzione consensuale con Alex Rolfini

A poche giornate dalla fine della stagione, si separano le strade tra l'attaccante e il…

4 ore ago

L’allenatore sarà Carlo Ancelotti: deciso l’addio al Real | Firma subito, arriva a giugno

Carlo Ancelotti dirà addio al Real Madrid, manca solo l'ufficialità: già decisa la nuova esperienza…

4 ore ago