Credit: U.C. AlbinoLeffe
Prima il direttore sportivo, poi l’allenatore. Nella mattina di sabato 1 luglio l’AlbinoLeffe ha scelto i nomi che guideranno l’area tecnica del club nella prossima stagione di Serie C. Giovanni Lopez guiderà la squadra dalla panchina, mentre il ruolo di ds è stato affidato ad Antonio Obbedio.
Sarà Giovanni Lopez quindi a guidare la squadra dalla panchina il 27 agosto, data del primo fischio d’inizio del nuovo campionato di Serie C. Nato a Roma, Lopez ha iniziato il suo percorso da allenatore nella Cisco Roma. Successivamente, ha affiancato Reja ricoprendo il ruolo di vice-allenatore nella Lazio. Da quel momento, ha vissuto diverse esperienze da Vicenza a Lucca, passando da Viterbo e arrivando fino a Pistoia. Adesso, per Lopez comincia un nuovo capitolo. Questa volta con i colori dell’AlbinoLeffe. Il comunicato del club: “U.C. AlbinoLeffe comunica di aver affidato la guida tecnica della Prima Squadra a mister Giovanni Lopez.
Nativo di Roma, classe 1967, ex difensore tra le altre di Varese, Fidelis Andria, Vicenza, Lazio, Napoli, Torino e Lodigiani, in carriera ha vinto due Coppe Italia (Vicenza 1996/97 e Lazio 1997/98) oltre a una Supercoppa Italiana (Lazio 1998) e un campionato di Serie B (Torino 2000/01). Da allenatore, dopo l’esperienza alla Cisco Roma, ha affiancato in panchina Edoardo Reja nel ruolo di vice-allenatore della Lazio. Conclusa l’esperienza in biancoceleste, dal 2013 ha allenato le formazioni di Vicenza, Lucchese, Viterbese e Pistoiese. Nella passata stagione, subentrato a gennaio al posto di Emanuele Pesoli, ha guidato per la terza volta in carriera la Viterbese (Serie C Girone C).”Quando ho ricevuto la chiamata dell’AlbinoLeffe non c’è stato molto da pensare e ho accettato subito di buon grado – spiega il neo tecnico bluceleste – Arrivo a Zanica con tanto entusiasmo in una Società seria, sana e guidata da un Presidente, Gianfranco Andreoletti, che ha sempre dimostrato di saper fare le cose per bene, in maniera ponderata e permettendo ai propri collaboratori di lavorare nel migliore dei modi. Ho già avuto la possibilità di visitare l’AlbinoLeffe Campus, una struttura importante che poche squadre, anche in Serie A, possono permettersi: l’ideale per fare calcio”.
Tutto in una mattina. Perché prima di affidare le chiavi dello spogliatoio a Giovanni Lopez, l’AlbinoLeffe ha comunicato anche a chi sarà affidata la scrivania del direttore sportivo nella nuova stagione. Il nome è quello di Antonio Obbedio. Il comunicato della società: “U.C. AlbinoLeffe comunica di aver affidato l’incarico di Direttore Sportivo del club seriano al Sig. Antonio Obbedio. Classe 1969, con un passato ultraventennale da calciatore, Obbedio ha militato tra i professionisti con le maglie di Oltrepò, Virescit Boccaleone, Novara, Pro Vercelli, Alzano Virescit, Lucchese, Messina, Pisa, Giulianova e Igea Virtus. Da direttore sportivo, ha guidato le prime squadre di Teramo, Ancona, Savoia, Giulianova, Lucchese e Viterbese. Nelle ultime tre stagioni ha ricoperto il ruolo di diesse tra le fila del Renate nel campionato di Serie C.
“Sono entusiasta di iniziare a lavorare con una società come l’AlbinoLeffe, fiore all’occhiello del calcio italiano, perché non si resta per caso nel calcio professionistico per 25 anni con il Presidente più longevo della Serie C – le prime parole in bluceleste del direttore Obbedio – Mentre stavo valutando altre proposte, è arrivata la chiamata inaspettata del presidente Andreoletti e mi è bastato poco per accettare l’incarico. Colgo l’occasione per congedarmi dal Renate, dove ho condiviso tre anni importanti ma soprattutto con persone meravigliose”.
Un altro infortunio nel calcio, l'ennesimo nella loro rosa. I tifosi sono sotto shock, il…
Il Potenza agguanta il pareggio in pieno recupero contro il Giugliano: le parole di Pietro…
I rossoneri battono la Ternana e conquistano tre punti importanti. "Amarti mi consola, mi dà…
Il Giugliano porta a casa un punto dopo la trasferta di Potenza: lo sfogo del…
Le ultime novità In casa Foggia, dopo il 4-0 subito contro la Casertana, la società…
Sconfitta e proteste per loro Con l'introduzione del VAR nel calcio italiano, nella stagione 2017-2018,…