News

Ripescaggi, Alcione Milano: “Nostro diritto occupare la prima posizione in graduatoria”

Ricorsi a cascata come mai nella storia di questo sport. Anche l’Alcione Milano, squadra vincitrice dei playoff di Serie D, rivendica il diritto di essere la prima squadra nella graduatoria dei ripescaggi e tuona fortemente dopo la mancata risposta del CPV che ha palesato la posizione di non “esprimere alcun parere a riguardo”. Come tutte le squadre retrocesse dalla Serie B, anche il club lombardo era chiamato entro il 18 luglio ad inviare la documentazione per la richiesta di ripescaggio. Quest’ultimo, negato, almeno per il momento, per problemi relativi allo stadio Arena Civica Gianni Brera, dove la squadra dovrebbe (obbligo usare il condizionale) giocare le prossime gare di Lega Pro. “Come conseguenza di questa presa di posizione, di fatto, con grave pregiudizio per la nostra Società, è stato messo a rischio il sacrosanto diritto di ripescaggio dell’Alcione Milano al Campionato di Lega Pro”, si legge nella nota.

Alcione Milano, il comunicato del club e gli scenari

Di seguito la nota del club sul semaforo rosso in merito alla domanda di ripescaggio in Lega Pro: “La Società Alcione Milano, la più giovane squadra italiana vincitrice dei playoff di Serie D, comunica di
detenere l’innegabile merito e diritto sportivo di occupare la prima posizione nella graduatoria dei
ripescaggi in Lega Pro stilata dalla FIGC, con enorme distacco sulle altre pretendenti.
Nella serata di ieri, a poche ore dal termine per il deposito della domanda di ripescaggio in Lega Pro,
con modalità irrituali, e secondo nostro giudizio con contenuti infondati e carenti di opportune
verifiche documentali e strutturali, il CPV ha assunto la posizione di non poter “esprimere alcun parere
al riguardo” dell’utilizzo dell’Arena Civica Gianni Brera per il Campionato Lega Pro 2023/24 e Coppa
Italia di categoria”.

Come conseguenza – si legge ancora nel cmunicato della società – di questa presa di posizione, di fatto, con grave pregiudizio per la nostra Società, è stato messo a rischio il sacrosanto diritto di ripescaggio dell’Alcione Milano al Campionato di Lega Pro. A seguito di immediata reazione della nostra società, con opportuna istanza di misure cautelari monocratiche urgenti, il Presidente del TAR della Lombardia – Milano, con decreto del 19 luglio 2023, n. 666, ha accolto immediatamente la richiesta della Società Alcione Milano Società Sportiva a r.l. di sospensione degli effetti pregiudizievoli del parere, o meglio dire del non parere, reso solo in data 17 luglio 2023, dalla Commissione Provinciale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo in ordine all’utilizzo dell’Arena Civica Gianni Brera per il Campionato Lega Pro 2023/2024 e Coppa Italia di Categoria. In considerazione del grave pregiudizio che ne deriverebbe, è stata inibita “l’esecuzione di provvedimenti che impediscano la partecipazione alla procedura” di ripescaggio“.

Contro la Gazzetta dello Sport

L’Alcione Milano, altresì, ha espresso totale dissenso nei confronti di un articolo uscito sulla Gazzetta dello Sport, che dichiara l’Arena inagibile: “La Società Alcione Milano – si legge – inoltre dichiara che quanto scritto oggi dalla Gazzetta dello Sport “Niente Alcione in serie C: l’Arena non è agibile” è un titolo destituito di ogni fondamento e gravemente lesivo nei confronti della nostra Società. Confermiamo, laddove ce ne fosse bisogno, che la gloriosa Arena Civica, orgoglio dello sport milanese e italiano, è perfettamente agibile, che il Comune di Milano ha la vigente licenza di agibilità dell’Arena Civica in mano e che con il Comune abbiamo sempre collaborato in piena armonia e rispetto delle regole. Confermiamo inoltre che l’impianto sportivo dell’Arena Civica è stato certificato dai tecnici inviati da FIGC e Lega Pro sabato 15 luglio scorso, come previsto dalle procedure, come adeguato e regolare secondo i criteri vigenti per la Lega Pro. L’Alcione Milano si attiene ai fatti e farà valere in ogni sede e in ogni grado i propri diritti sportivi e civili, onorando così la propria storia, i propri tesserati, la propria città di Milano, lo Sport e la mitica Arena Gianni Brera, grande simbolo sportivo e culturale della città Olimpica Milano. 

Redazione

Recent Posts

Canonico interessato al Taranto? Arriva la smentita: “Questo calcio mi ha stancato”

Le parole di Nicola Canonico, presidente dimissionario del Foggia Dopo le dimissioni da presidente del…

37 secondi ago

Finalmente il nuovo stadio: accordo firmato | Il vecchio impianto non serve più a niente

Addio al vecchio impianto è ora di aprirsi al nuovo In Italia si sa, la…

26 minuti ago

Lucchese, la squadra ha firmato i documenti per l’istanza di fallimento

È successo al termine dell'allenamento odierno Il gruppo squadra della Lucchese, al termine dell'allenamento odierno,…

1 ora ago

Messina, il sindaco Basile: “Domani dovrebbe arrivare la procura per vendere, entrambe le cordate dimostrano disponibilità”

Federico Basile, sindaco della città di Messina, ha parlato della situazione societaria Federico Basile, sindaco…

1 ora ago

Sorrento, presidente Cappiello: “Credo nell’azionariato popolare. Le società vanno e vengono, ma chi pagano sono i tifosi”

Le parole di Giuseppe Cappiello, presidente del Sorrento, a "La Casa di C - Talk"…

2 ore ago

L’attaccante nerazzurro ha detto no: i soldi Arabi non lo hanno convinto | Rimane in serie A

La straordinaria offerta dall'Arabia non ha convinto l'attaccante: resterà in nerazzurro anche la prossima stagione.…

2 ore ago