News

Alessandria, come cambierebbe la classifica in caso di penalizzazione

Momento di attesa in casa Alessandria. Dovrebbe infatti arrivare una penalizzazione in classifica, a causa delle irregolarità riscontrate dalla COVISOC riguardo le mensilità di giugno, che la società piemontese avrebbe dovuto saldare entro il 15 settembre. Dovrebbe così arrivare 1 punto di penalizzazione, a fronte dei 4 richiesti dalla Procura Federale, ridotti dopo aver patteggiato. Ma se della situazione societaria dell’Alessandria (per cui sta arrivare anche il closing per il passaggio di quote) vi abbiamo già parlato, ora andiamo a vedere come potrebbe cambiare la classifica questa penalizzazione.

Come può cambiare la classifica in caso di penalizzazione all’Alessandria

Assistono interessate all’evolversi della vicenda le squadre del girone A, quello di appartenenza dell’Alessandria. La squadra di Marco Banchini si trova al diciottesimo posto in classifica, in piena zona playout. L’eventuale -1 influirebbe quindi sulla lotta salvezza, che vede i piemontesi coinvolti. Nelle prime 12 partite hanno raccolto infatti 9 punti, maturati con 2 vittorie, 3 pareggi e ben 7 sconfitte. La penalizzazione li vedrebbe scendere a 8 punti perdendo una posizione in classifica. A occupare il diciottesimo posto andrebbe infatti il Fiorenzuola, altra squadra attualmente a quota 9. Non cambierebbe invece l’ultima della classe, che resterebbe il Novara con 5 punti. Si allontanerebbe però la zona salvezza diretta, rappresentata al momento dai 12 punti della Giana Erminio in quindicesima posizione.

Credit: Alessandria

L’inizio di stagione dell’Alessandria

Come dicono i risultati non è stato un avvio di stagione facile nemmeno in campo per l’Alessandria. La prima vittoria di questo campionato è arrivata solo alla nona giornata. Un avvio complicato costato la panchina a Fulvio Fiorin, sostituito proprio da Banchini. L’ex allenatore è stato sollevato dall’incarico dopo la quinta giornata, in cui la squadra arrivava alla quarta sconfitta consecutiva. I 3 punti sono arrivati per la prima volta contro la Pergolettese, battuta anche nel primo turno di Coppa Italia, il 24 ottobre scorso. Di vittoria è arrivata anche quella contro l’Atalanta U23 del 31 ottobre, ma queste due rmangono le uniche della stagione dei grigi. Ora la necessità di ritrovare il successo dopo le battute d’arresto in campionato con la Triestina e in coppa con l’Entella. Tanto più ora con la possibile penalizzazione che incombe.

Redazione

Recent Posts

Roberto Baggio, la provincia lo chiama lui risponde | Ritorno a casa nel Vicentino in serie C

Una visita che ha sorpreso tutti e ha riportato alla mente emozioni indelebili.  Se c'è…

1 ora ago

Vicenza, entusiasmo da primo posto: sold out in poche ore in vista della sfida con l’Union Clodiense

I tagliandi sono terminati in poco meno di due ore: nel testacoda contro l'Union Clodiense…

2 ore ago

Juventus, ufficiale il rinnovo di Pagnucco fino al 2028

Il capitano dell'U20, già convocato in due circostanze con la Next Gen, prolunga il proprio…

2 ore ago

Vicenza, ufficiale la risoluzione consensuale con Alex Rolfini

A poche giornate dalla fine della stagione, si separano le strade tra l'attaccante e il…

3 ore ago

L’allenatore sarà Carlo Ancelotti: deciso l’addio al Real | Firma subito, arriva a giugno

Carlo Ancelotti dirà addio al Real Madrid, manca solo l'ufficialità: già decisa la nuova esperienza…

3 ore ago

Ancora un gol decisivo nel finale: Mazzeo, il “nuovo titolare” a disposizione del Potenza

Luca Mazzeo firma a in pieno recupero il pareggio del Potenza contro il Giugliano: il 2005…

4 ore ago