Credit: Catania FC
Sono numerose le squadre che in questa stagione di Serie C (2023-2024) hanno optato per uno (o più) cambio d’allenatore in corsa. Il dato è sconvolgente: in 36 giornate ci sono stati 57 cambi di allenatore nei tre gironi, con il primato detenuto dall’Alessandria di quattro avvicendamenti in panchina. Il Girone più interessato è invece il C, che conta ben 22 tra le 20 squadre.
Nel Girone A sono 11 le squadre che hanno cambiato allenatore in corsa. Come detto, l’Alessandria è la società che ha optato per il maggior numero di esoneri passando da Fiorin a Binotto con in mezzo le scelte di Pirozzi e il doppio mandato di Banchini. Anche Fiorenzuola, Pro Sesto, Renate e Trento hanno cambiato allenatore più di una volta. Gli emiliani hanno sostituito Bonatti con Turrini per poi scegliere Tabbiani per il finale di stagione. La Pro Sesto dopo le difficoltà riscontrate con Parravicini prima e Paci poi, ha dato la prima chance tra i grandi ad Angellotti, ex tecnico della Primavera. Di seguito i 18 cambi d’allenatore di questa stagione.
Il Girone B è quello che ha visto meno cambi d’allenatore fin qui (17), nonostante abbia interessato più squadre (12) rispetto al Girone A. L’ultimo esonero è quello dell’Olbia che ha sostituito Gaburro, precedentemente subentrato a Leandro Greco per promuovere Biagioni dalla Primavera. Le altre squadre che hanno cambiato di più sono la Fermana, ora affidata a Mosconi; il Pescara che dopo aver salutato Zeman è nella mani di Cascione dopo i 23 giorni di carica di Bucaro; l’Ancona di Boscaglia e la Spal che ha richiamato Di Carlo dopo l’esonero iniziale e l’avvicendamento con Colucci. Di seguito tutti i 17 cambi di panchina.
La palma per il girone con più esoneri se la prende di diritto il Girone C che ha visto ben 22 cambi di panchina su 20 squadre. Ad alzare la media sicuramente il Brindisi, che pur cambiando 4 volte panchina non è riuscito ad evitare la retrocessione. Stesso numero di esoneri anche per il Foggia che ha richiamato Cudini dopo averlo cambiato ad inizio stagione in favore di Olvieri prima e Coletti poi. L’ultimo cambio di panchina ha interessato invece il Potenza, che ha deciso di mandare via Marchionni per affidare le speranze di salvezza a De Giorgio. Quest’ultimo era già subentrato, ad interim, a Colombo e Lerda per un totale di 4 partite durante l’anno. Di seguito le 13 squadre che hanno cambiato guida tecnica.
Cosa comporta cambiare per un calciatore Cambiare una squadra equivale un po' a cambiare anche…
Colpo in entrata importante per l'Atalanta U23 Fatta per Giuglio Misitano all'Atalanta U23, dalla Roma.…
Il patron del club marchigiano è tornato a esprimersi sulla situazione societaria. Le sue dichiarazioni.…
La decisione è arrivata, sarà lui a guidare la squadra fino al termine della stagione…
Le parole di Davide Merelli ai nostri microfoni Umiltà e ambizione: a ventinove anni, Davide…
Tutte le info sul match. La Serie C si appresta a tornare in campo per…