Parola a Marco Amelia. Campione del Mondo con l’Italia nel 2006, portiere del Milan dal 2010 al 2014. E una parentesi, piccola ma significativa della propria vita, in Serie C. L’estremo difensore, in un’intervista a Goal.com, ha toccato diverse tematiche tra cui il suo trascorso in Lega Pro, con la Lupa Castelli Romani, squadra neopromossa dalla Serie D e della quale lo stesso portiere era già presidente onorario e direttore. “Ho dovuto tesserarmi per giocare le partite di Coppa Italia perché i portieri non erano disponibili”, ha spiegato. La C come preludio alla Premier League. “Un’esperienza magnifica”.
Quando sembra finita, è proprio lì che devi crederci ancora. Amelia è l’esempio della perseveranza e dell’impegno. Dopo aver iniziato il suo viaggio nelle giovanili della Roma (dal 1991 al 2001), il portiere inizia il suo lungo girovagare: Livorno, Lecce, Parma, Genoa, Palermo, Milan. Tanti colori, un unico obiettivo: essere ricordato, da tutti. In una carriera piena di ricordi e soddisfazioni.
Dopo l’avventura al Rocca Priora (Lazio) in Promozione, con cui Amelia colleziona appena una presenza, arriva la firma in Serie C con la Lupa Castelli Romani, di cui l’estremo difensore è già presidente onorario e ds. “È stato sorprendente perché io avevo deciso di seguire il percorso con la Lupa Castelli Romani, che era un club che io aiutavo a gestire e che aveva vinto un campionato di Serie D ed era in C. Poi confessa un aneddoto particolare: “Ho dovuto tesserarmi per giocare le partite di Coppa Italia perché i portieri non erano disponibili.
Sulla sua avventura al Chelsea Amelia ha ammesso: “Andai a Londra, feci una serie di allenamenti per far capire che stessi bene e firmai un contratto facendo un’esperienza incredibile. Lavorare con Mourinho è valso quanto un corso di Coverciano, e l’altro corso di Coverciano c’è stato quando è subentrato Guus Hiddink. In un anno ho lavorato con entrambi: Hiddink è uno di quegli allenatori che mi ha spinto a lasciare, nonostante l’età, per andare a Coverciano a fare i corsi per diventare allenatore”.
Amelia ha elogiato le qualità di Josè Mourinho, ora alla Roma: “Con Mourinho ho imparato tantissimo, ma a 360 gradi: come allenatore, come gestione mediatica, come rapporto con la città in cui vai a lavorare. Parliamo di un allenatore che ha vinto in piazze in cui non si vinceva da tempo: Porto, o Inter, ma anche Roma, in cui ha cambiato totalmente la mentalità.
Il patron della Lucchese Benedetto Mancini ha annullato anche la seconda conferenza stampa Questa conferenza…
Grandi delusioni del campionato fatto fino ad ora, servono idee nuove per finire la stagione…
La qualificazione in Champions si fa sempre più difficile: il capitano è pronto a lasciare…
Tutto quello che c’è da sapere sulla sfida valida per la 36^giornata di Serie C. …
Tutto quello che c’è da sapere sulla sfida valida per la 36^giornata di Serie C. …
Due espulsioni in pochissimi minuti, prima per Baldini e poi per Letizia. Finale di partita…