“Ritrovato? Io ci sono sempre stato, poi magari i gol condizionano il giudizio”: il Bari e Mirco Antenucci non si sono mai persi. Lo assicura l’esperto attaccante classe 1984, che con la doppietta nel derby di Andria è arrivato a 44 gol in due anni e mezzo in biancorosso e 6 centri stagionali. Anche l’anno scorso, di questi tempi, le marcature in campionato erano le stesse. “Ogni annata però è diversa, ogni momento è diverso – spiega in conferenza stampa – e i numeri non sempre inquadrano la situazione che si sta vivendo. Io nella top ten degli attaccanti del Bari? Sicuramente per me è motivo di orgoglio, sono venuto qui per un motivo ben specifico che sin qui non abbiamo raggiunto come la promozione in B e questo mi spinge a dare ancora di più”.
Nel derby contro la Fidelis, ha funzionato la coppia con Paponi. Tre gol in due: “Prima di tutto, a Paponi faccio i complimenti perché non era facile – ammette – ha giocato con intensità, intelligenza e quello fa tantissimo. Rispetto a me è più un attaccante d’area, a me piace anche svariare e mettere il pallone filtrante”. Anche il rapporto con l’allenatore Michele Mignani è “buonissimo”, assicura Antenucci. “Il clima nello spogliatoio è molto buono e questo si vede. Serve dirsi le cose in faccia: con trasparenza e pieno coinvolgimento, al netto delle panchine e delle scelte tecniche. Stare fuori non piace a nessuno, nemmeno al ragazzino che ha 3 presenze. Però occorre reagire nella maniera giusta”.
“A me le responsabilità piacciono” è il manifesto dell’attaccante. E si sono moltiplicate dopo il ko di Valerio Di Cesare, che ha portato la fascia da capitano sul suo braccio: “Ci lega un rapporto di amicizia speciale, per noi è un simbolo. Tiene a questo progetto, scherza nello spogliatoio, si arrabbia quando è necessario – dice – è una presenza che manca e dobbiamo sopperire vincendo partite. Solo così possiamo onorarlo”. La fascia da capitano, nella carriera di Antenucci, è stata una costante: “Lo sono stato a Terni e Ferrara – ricorda – è una responsabilità e devi dare l’esempio, sempre. Occorre cercare di trascinare i tuoi compagni”.
Un rapporto speciale è anche quello con i calci di rigore. Dopo tre errori in sei tentativi tra questa stagione e la scorsa, Antenucci ne ha realizzati due di fila. “Se lo segni è normalità, se lo sbagli è una fregatura. Non ho problemi a farmi da parte perché ci sono tanti ottimi tiratori, ma se me la sento calcio”.
“Le nostre vite cambiano anche in base ai risultati ma per quanto mi riguarda io a Bari sto davvero bene” è una delle frasi che aprono la sua conferenza. Nel giorno dei 30 anni dalla morte di Freddie Mercury, Antenucci lo ha omaggiato anche su Instagram: “Lui per me è un mito, il numero uno di sempre. Per come vedo la musica io, è stato un grande esempio. Adoro quello che vuole raccontare. Ognuno può dare il risvolto che vuole alle cose: il significato vero della canzone lo può dare chi la ascolta”. Insomma, The show must go on…
Il club ha reso noto di voler rendere omaggio alla ragazza messinese vittima di un…
Tutte le informazioni sulla gara della 35^giornata del girone B di Serie C. In programma…
Tutte le informazioni sulla gara della 35^giornata del girone B di Serie C. In appuntamento…
Torna lo spettacolo della Serie C 2024/2025, segui con noi la diretta gol, i risultati…
Il talento della Roma Matias Soulè ha rilasciato un'intervista a La Stampa. L'argentino ha ricordato…
Sarà una finale entusiasmante e i club sono pronti a giocarsi il successo finale, anche…