News

Bari, Antenucci ora punta quota 50 gol in biancorosso

“Mettere in discussione un giocatore come Mirco Antenucci è da matti”. Il copyright, risalente a qualche giorno fa, è del direttore sportivo del Bari Ciro Polito. Il protagonista è il numero 7 biancorosso, che a meno di metà della stagione in corso ha già superato con i gol il suo numero di maglia: sono 9 infatti i centri realizzati in 16 presenze stagionali tra girone C di Serie C, dove il Bari è saldamente in vetta, e Coppa Italia. Reti pesanti, che unite a 3 assist fanno del lupo di Roccavivara l’uomo copertina di questa prima parte di stagione.

Antenucci, le panchine e la ripartenza

E dire che la stagione di Antenucci non era certo partita al meglio. Dopo un’estate in discussione da parte della piazza, delusa dalla squadra e dai suoi simboli dopo l’eliminazione all’alba della fase nazionale dei playoff, il Bari gli ha restituito centralità: rinnovo del contratto fino al 2023, quando l’attaccante molisano avrà 39 anni, e ingaggio “spalmato”. Sul campo, però, Mignani ha seguito una sola stella polare: la meritocrazia. Così Antenucci, dopo un avvio non proprio brillante, con un gol e un rigore sbagliato in cinque partite, si è ritrovato in panchina: è successo a Messina, contro Monopoli e Turris e nel derby contro il Foggia. Quattro volte fuori su cinque partite, con il solo gol di metà ottobre a Campobasso a spezzare la monotonia. “E’ stato fuori, era anche arrabbiato per questo – raccontava di lui l’allenatore del Bari –  come è normale che sia; ma si è allenato al massimo, è stato un esempio per tutti e ora è tornato quello che tutti conosciamo”.

La svolta con il Catanzaro e la caccia a nuovi record

La svolta nella stagione di Antenucci ha una data precisa: 30 ottobre 2021. Titolare in coppia con Simone Simeri contro il Catanzaro, apre il 2-1 del San Nicola con una prodezza in semirovesciata. Da allora, quando il Bari è andato a segno lo ha fatto anche il numero 7: un gol nel 2-0 alla Vibonese, doppietta nel 3-0 di Andria, quando è nata l’intesa con Daniele Paponi, rete nel 2-1 al Latina, centro nell’1-1 di Avellino, firma nel 3-1 sul Taranto. Sette gioie in sette partite di campionato. E i gol con il Bari, in 86 partite in biancorosso, sono 47. Quota 50 è dietro l’angolo.

Il Bari, in fondo, appartiene già alla storia dell’attaccante: in nessuna squadra il globetrotter dell’area di rigore (11 maglie vestite in carriera dalla A alla C, passando per la Championship inglese e il Leeds) aveva segnato di più. Con altre 23 presenze, invece, eguaglierà il record di presenze con la Spal. Riscrivere la storia, a 37 anni, si può.

Luca Guerra

Recent Posts

Altro che Joao Felix, è lui l’acquisto di gennaio migliore del Campionato | Gol decisivo, il club ha svoltato

Un calciatore, arrivato nel mercato di riparazione, ha svoltato le sorti del campionato del proprio…

12 minuti ago

Potenza, De Giorgio: ”Dietro corrono, non possiamo sbagliare”

Le parole dell'allenatore del Potenza in vista della partita contro la Casertana del prossimo weekend.…

26 minuti ago

Serie C, 36^ giornata: questa sera tre anticipi

Torna lo spettacolo della Serie C 2024/2025, segui con noi la diretta gol, i risultati…

39 minuti ago

Alcione Milano FeralpiSalò: diretta live testuale, formazioni e tabellino

Tutte gli aggiornamenti sulla partita. Allo stadio Ernesto Breda di Sesto San Giovanni sono pronte…

42 minuti ago

Messina, Aad Invest ha redatto la procura per la cessione del club. Inviata una copia al sindaco Basile

La situazione Novità in casa Messina: Aad Invest ha redatto la procura per la cessione…

2 ore ago

Latina, Bruno: ”I ragazzi mi hanno garantito impegno, vogliono la salvezza”

Giornata di parole in casa nerazzurra con le parole in sala stampa del neo allenatore…

2 ore ago