Dopo quasi un anno, Dezi ritrova il campo con l’Arezzo

Jacopo Dezi con la maglia dell'Arezzo - credit: S.S. Arezzo - www.lacasadic.com
Quasi un anno dopo, il centrocampista classe 1992 ritrova il campo.
Sono trascorsi più di 300 giorni dall’ultima volta che Jacopo Dezi ha assaporato il campo. Una giornata importante per lui, quella di ieri – lunedì 24 febbraio – che significa “rinascita”. Il giocatore, infatti, dopo quasi un anno da svincolato, ha esordito con la maglia dell’Arezzo nell’appuntamento in trasferta con il Rimini (0-2).
Subentrato al compagno Damiani a venti minuti dal triplice fischio, la sua attesa è terminata. Era il 28 aprile 2024, Dezi, al tempo, indossava i colori del Padova. E nella gara interna con la Triestina lasciò la sua firma, quella decisiva per garantire la vittoria ai veneti per 3 gol a 2.
Ma ora, dopo l’ufficialità del suo attuale club, il centrocampista classe 1992 ha trovato una nuova realtà in cui potersi esprimere e, nella sfida con il Rimini, Bucchi lo ha impiegato per i minuti finali.
Cresciuto nelle giovanili del Giulianova, Dezi ha collezionato diverse esperienze da nord a sud vestendo maglie prestigiose. Nel 2018 anche l’esordio in Serie A con il Parma.
Il nuovo capitolo si chiama Arezzo
Dopo l’esperienza con il Padova, terminata nel giugno scorso, e con la cui maglia ha collezionato 29 presenze nella passata stagione, Dezi ha deciso di ripartire dall’Arezzo. Decisivo nella scelta l’allenatore Cristian Bucchi, che ritrova per la terza volta in carriera dopo le precedenti esperienze in Serie B con il Perugia, dove ha realizzato 7 reti in 36 presenze nella stagione 2016/2017, e con l’Empoli nel 2019/2020. Una fiducia che l’allenatore ha subito ribadito nei confronti del giocatore, inserendolo in campo a 10 mesi di distanza dall’ultima volta.
Il capitolo Arezzo rappresenta una tappa importante nel cammino di Dezi che, in attesa di ritrovare la condizione atletica ottimale, costituisce una pedina di assoluto valore per la squadra. Centrocampista duttile e di grande qualità che può essere impiegato da play, da mezz’ala e talvolta anche da fornitore.

I prossimi impegni
Con la vittoria di Rimini, l’Arezzo ha ritrovato una vittoria che mancava da più di un mese e che vale il settimo posto in classifica con 43 punti. Le prossime partite saranno importanti per dare continuità all’ultimo risultato acquisito e alle ambizioni della squadra.
La formazione di Bucchi affronterà, nel prossimo turno, il Sestri Levante in casa: appuntamento fissato per l’1 marzo alle ore 17:30. Successivamente, la trasferta contro la Spal del 7 marzo e la gara casalinga contro il Carpi dell’ 11 marzo.