La Lega Pro onora la memoria delle grandi icone del calcio italiano. È per questo che, nel 100esimo anniversario dalla sua nascita, ha deciso di organizzare una serie di iniziative in onore di Artemio Franchi – anche lui nato 100 anni fa. In collaborazione con il Comune di Firenze, la Figc e il Museo di Coverciano, nella giornata del 2 aprile si è dato inizio all’evento “Franchi ieri, oggi e domani. 100 anni dalla nascita di Artemio Franchi, il più grande dirigente del calcio italiano”.
“Mio padre era sempre presente allo stadio, ha seguito prima la Rondinella e poi la Fiorentina. Era un uomo d’altri tempi, si affezionava alle bandiere. Per me è stata una grande emozione attraversare la piazza. Il rapporto con Firenze è inscindibile. Ora i giovani possono finalmente capire perché lo stadio porta il suo nome. Ringrazio la Lega e tutti gli organizzatori”
Cosa comporta cambiare per un calciatore Cambiare una squadra equivale un po' a cambiare anche…
Colpo in entrata importante per l'Atalanta U23 Fatta per Giuglio Misitano all'Atalanta U23, dalla Roma.…
Il patron del club marchigiano è tornato a esprimersi sulla situazione societaria. Le sue dichiarazioni.…
La decisione è arrivata, sarà lui a guidare la squadra fino al termine della stagione…
Le parole di Davide Merelli ai nostri microfoni Umiltà e ambizione: a ventinove anni, Davide…
Tutte le info sul match. La Serie C si appresta a tornare in campo per…