Home » La cura Bianchini, i 4 risultati utili consecutivi e bomber Lunghi: l’Arzignano vola

La cura Bianchini, i 4 risultati utili consecutivi e bomber Lunghi: l’Arzignano vola

Francesco Cerretelli esulta dopo un gol / Credit: FC Arzignano Valchiampo / www.lacasadic.com

Francesco Cerretelli esulta dopo un gol / Credit: FC Arzignano Valchiampo / www.lacasadic.com

Dopo un avvio di stagione difficile, il club gialloblù ha cambiato marcia e ora insegue il sogno chiamato “playoff”

Prima della sosta natalizia l’Arzignano Valchiampo era una delle squadre più forma del proprio girone. A Dicembre, i gialloblù hanno conquistato 4 risultati utili consecutivi (3 vittorie, 1 pari) e nell’ultimo turno hanno battuto con un netto 3-0 la Triestina di Tesser, conquistando 3 punti d’oro.

A prendersi la scena contro i biancorossi è stato ancora una volta Alberto Lunghi, attaccante classe 2003 che sta vivendo un momento magico e sta trascinando l’Arzignano. Contro la Feralpisalò, la punta ha segnato un gol bellissimo, andando a segno da prima del centrocampo e con la Triestina ha realizzato una splendida doppietta. A chiudere i conti ci ha pensato poi Francesco Cerretelli, un altro punto fermo della formazione gialloblù.

La squadra di Bianchini è arrivata alla pausa nel migliore dei modi e ha trovato ai piedi dell’albero una classifica dolcissima. L’Arzignano è undicesimo e sogna la zona playoff, distante solo 2 punti. In casa gialloblù però si vuole stare con i piedi per terra: l’obiettivo resta la salvezza.

E pensare che dopo nove giornate l’Arzignano occupava l’ultimo posto in classifica con soli 4 punti, frutto di 1 vittoria, 1 pari e ben 7 sconfitte. Un ruolino di marcia deludente che ha portato la società a esonerare l’allenatore Alessandro Bruno.

Effetto Bianchini: quando cambiare allenatore fa la differenza

Al suo posto il club veneto ha deciso di puntare su Giuseppe Bianchini, già sulla panchina gialloblù dal 2020 al 2024, con ottimi risultati.  Nel 2021 l’allenatore veneto conduce i gialloblù al 2° posto in Serie D, nella stagione seguente non sbaglia e centra la promozione in Serie C. In terza serie Bianchini guida l’Arzignano a un sorprendente 9° posto, valso la qualificazione ai playoff. Più sofferta l’ultima stagione, chiusa in 16a posizione e con una salvezza arrivata solo all’ultima giornata.

A giugno le strade si separano, a ottobre il ritorno di fiamma. Bianchini ha avuto un impatto immediato sui gialloblù: l’allenatore veneto ha saputo toccare le corde giuste ed è riuscito a rivitalizzare una squadra che dal momento del suo arrivo ha perso una sola partita. Impressionante il cambio di passo dei veneti che ora sognano a occhi aperti, consapevoli, però, che la strada è ancora lunga e che non bisognerà abbassare la guardia.

Bianchini, Arzignano - crediti Arzignano Valchiampo - www.lacasadic.com
Bianchini, Arzignano – crediti Arzignano Valchiampo – www.lacasadic.com

Le certezze di Bianchini

Oltre ai già citati Longhi e Cerrettelli, un altro elemento cardine per Bianchini è sicuramente Andrea Mattioli. L’attaccante 23enne ha messo a segno 5 gol ed è stato decisivo nelle vittorie contro Caldiero Terme (1-2) e Atalanta U23 (3-1). L’allenatore gialloblù non rinuncia mai neanche a Erald Lakti, centrocampista cresciuto nel settore giovanile della Fiorentina, che recentemente ha esteso il suo contratto con il club veneto fino al 2026.

Certezze di un Arzignano che vuole sfruttare la sosta per ricaricare le pile in vista della seconda parte di stagione. I gialloblù vogliono provare a mantenere questo ritmo per continuare a sognare, a partire dalla prima gara del nuovo anno contro l’Albinoleffe.