Home » Audace Cerignola-Monopoli e Avellino-Benevento: due derby che valgono una stagione

Audace Cerignola-Monopoli e Avellino-Benevento: due derby che valgono una stagione

Tifosi Avellino credit_ Mario D'Argenio copertina

I tifosi dell'Avellino - credit_ Mario D'Argenio - www.lacasadic.com

Sarà un 34esimo turno di fuoco nel girone C: il  derby pugliese e quello campano rappresentano snodi chiave per la corsa alla promozione.

Nello sport non può mai esistere un momento uguale all’altro” disse qualche anno fa Micheal Schumacher e questo concetto è perfettamente applicabile all’attualità nel girone C di Serie C.

La fine della stagione si avvicina e ci sono attimi che valgono più di altri, partite da vivere con il cuore in gola e con un peso specifico diverso.

Il derby pugliese fra Audace Cerignola-Monopoli e quello campano tra Avellino-Benevento rispondono perfettamente a questo diktat. Al Monterisi e al Partenio Lombardi nella 34esima giornata vanno in scena due confronti decisivi nel computo del campionato.

A distanza la squadra di Raffaele e quella di Biancolino sono quasi obbligate a collezionare l’intera posta in palio per non rischiare ulteriori cambiamenti nella corsa alla promozione diretta. Nell’altra metà del campo, però, i gialloblù e i biancoverdi si troveranno di fronte la terza e la quinta forza del campionato. La possibilità di sbagliare è concreta e nessuna delle due contendenti al titolo può permetterselo.

Avellino per la prima volta in testa dopo 33 giornate

L’Avellino, lunedì contro il Potenza, si è guadagnato per la prima volta in stagione la testa della classifica. I campani sono attualmente primi con 60 punti ma l’Audace Cerignola, che ha riposato nello scorso turno non ha nessuna intenzione di mollare.

I punti di distacco dalla vetta per la squadra pugliese sono appena due. Il sogno della prima promozione è lì a un passo e Salvemini e compagni difficilmente si lasceranno andare. Per questo i due derby rispettivamente contro Monopoli e Benevento rappresentano due match chiave per la composizione finale della classifica.

stadio monterisi
stadio monterisi audace cerignola / credit audace cerignola

Il Monopoli con la miglior difesa, il Benevento per riscattare un girone di ritorno da incubo

Due sfide complicate per le prime due della classe, poichè, oltre ad essere due derby, Monopoli e Benevento, come detto, sono due delle realtà di spicco del girone C. La squadra di Colombo non ha vissuto un febbraio semplice: appena 2 punti in 4 partite e quel piccolo momento di flessione è costato a Grandolfo e compagni la possibilità di giocarsi la vetta. Il Monopoli, però, è tornato a macinare punti nelle ultime settimane e resta comunque terza in classifica a quota 53, potendo vantare anche la miglior difesa del campionato.

Discorso diverso per il Benevento, totalmente crollato nel girone di ritorno e con ben due cambi in panchina: l’arrivo di Pazienza e il ritorno di Auteri. I campani non vincono addirittura dal 5 gennaio, dalla sfida del Vigorito contro il Catania. In trasferta il successo per i giallorossi manca dal 20 dicembre scorso. Insomma tra la voglia di rivalsa del Benevento e la spensieratezza del Monopoli è lecito attendersi due derby di fuoco.