Home » L’Avellino l’ha fatto ancora! Tutte le analogie con la storica promozione del 2007

L’Avellino l’ha fatto ancora! Tutte le analogie con la storica promozione del 2007

Stadio Partenio Lombardi di Avellino copertina

La coreografia della curva dell'Avellino

Ecco tutte le analogie con la terzultima promozione in Serie B.

È una Pasqua sicuramente memorabile quella che stanno vivendo i tifosi dell’Avellino. Il club biancoverde, grazie al successo ottenuto nell’ultimo turno di campionato con il Sorrento, è riuscito a tornare in Serie B dopo sette anni d’attesa.

Un ritorno, fortemente voluto e desiderato dalla piazza, che è arrivato dopo uno dei campionati più equilibrati ed entusiasmanti degli ultimi anni e una dura lotta verso la promozione.

Corsa, che ha visto come antagonisti principali Audace Cerignola e Monopoli, attualmente al secondo e al terzo posto della classifica, e che ha ricordato, per certi versi, il celebre salto di categoria della stagione 2006/2007.

Un evento che riecheggia ancora nelle menti dei tifosi biancoverdi e che ha in comune con questo uno dei protagonisti, Raffaele Biancolino.

La stagione

Quella stagione si aprì, proprio come quella corrente, ovvero con l’eliminazione dal primo turno di Coppa Italia (arrivata a causa della sconfitta per 2-1 con l’Albinoleffe). A differenza di questa, la caduta nella coppa nazionale non influenzò l’inizio del campionato che, anzi, vide i campani rendersi protagonisti di un ottimo girone d’andata, concluso con 40 punti totali.

In quello di ritorno però si verificò un calo che, come in questa stagione, portò dunque a un cambio in panchina. Infatti, a metà aprile, il club decise di sostituire Giuseppe Galderisi con Giovanni Vavassori. Un cambio che, in ogni caso, finì per legare le speranze promozione alla lotteria dei playoff. Playoff che verranno poi vinti nella doppia finale con il Foggia. E in Coppa Italia Serie C? Anche lì i risultati sono magrissimi. I Lupi entrano in scena solo agli ottavi di finale, dove vengono eliminati dal Sorrento.

Raffaele Biancolino credit_ Mario D'Argenio (1) interno
Raffaele Biancolino – credit_ Mario D’Argenio – www.lacasadic.com

Il protagonista

Come detto in precedenza, l’analogia principale che lega le due annate è il protagonista, Raffaele Biancolino. Nella stagione 2006/2007, il classe 1977, in veste di calciatore, realizza 24 reti stagionali che, oltre a regalare il ritorno in B ai biancoverdi, gli consentono di vincere il titolo di capocannoniere del girone B di Serie C1.

Se quel salto di categoria passò dai suoi piedi, questo passa indubbiamente dal suo genio. L’allenatore, subentrato a stagione in corso a Michele Pazienza, ha saputo risollevare e ricompattare l’animo di una rosa demoralizzata dopo il pessimo inizio di stagione e si è reso l’interprete principale di una rimonta che ha riportato la società in Serie B.