La morte di Papa Francesco segue la promozione in Serie B dell’Avellino, ma non è la prima volta

La coreografia della curva dell'Avellino
La coincidenza che riguarda le promozioni dell’Avellino
L’Avellino ha raggiunto la promozione in Serie B, facendo gioire un’intera comunità. Gli irpini ritornano in cadetteria dopo 7 anni dall’ultima volta. Questo evento coincide però con una tragica fatalità: la morte di Papa Francesco. Tuttavia, non risulta essere l’unica volta che questi eventi si susseguono nello stesso periodo.
1958
Nel 1958 l’Avellino venne, infatti, promosso in Serie C dopo un ripescaggio per motivi di rappresentanza geografica. Nello stesso anno, venne a mancare Papa Pio XII.
1963
Cinque anni più tardi, gli irpini riuscirono ancora una volta a vincere il campionato di Serie D, guadagnandosi la partecipazione alla terza serie. Anche in questo caso, la festa promozione coincise con la scomparsa di un altro Pontefice: Giovanni XXIII.
1978
Nel 1978 la squadra campana ottenne la promozione in Serie A, dopo cinque anni nella serie cadetta. Proprio in quell’anno avvenne la dipartita di Papa Paolo VI. Il Pontefice venne susseguito da Giovanni Paolo I, che morì pochi mesi dopo la sua nomina, a settembre. Il suo sarà il decimo pontificato più breve della storia.
2005
Nel 2005 l’Avellino ottiene la promozione in Serie B, battendo il Napoli per 2-1 nella finale playoff. A decidere la sfida anche la rete dell’attuale allenatore degli irpini, Raffaele Biancolino. Ad aprile dello stesso anno, Papa Giovanni Paolo II, tra i pontefici più amati, morì.
2025
L’Avellino è fresco di promozione in Serie B, dopo 7 anni di assenza. Anche in questo caso, però, la festa coincide con la tragica dipartita di Papa Francesco, il cui pontificato iniziò 12 anni fa, nel 2013.