News

Il Bari corre in casa: ora si (ri)cerca la vittoria anche in trasferta

Tornare alla vittoria fuori casa, imparare a reagire quando si prende uno schiaffo, leggasi gol, e dimostrarsi “ignoranti ma intelligenti”: il Bari si prepara con questo spirito alle prossime due partite del girone C di Serie C. Di fronte ci saranno nell’ordine Fidelis Andria e Latina, rispettivamente oggi penultima e quintultima forza del campionato. Due formazioni in lotta per la salvezza prima di un mese, quello di dicembre, che proporrà gli scontri diretti sui campi di Avellino e Palermo, il derby casalingo contro il Taranto e l’avvio del girone di ritorno al San Nicola contro il Potenza.

In casa il Bari dice 17

La vittoria di domenica scorsa contro la Vibonese, oltre a riportare i tre punti dopo il ko di Castellammare di Stabia, ha dimostrato una lieve ma visibile differenza: in casa il Bari corre più che in trasferta. Lo racconta il dato sui punti casalinghi, con cinque vittorie e due pareggi, per un totale di 17 punti. Gli stessi del Palermo, che un ruolino di marcia identico a quello di Antenucci e compagni. Meglio ha fatto solo il Monopoli, che ha però avuto a disposizione otto partite. In trasferta, a parità di gare giocate, i punti maturati sono 13. Un conteggio sul quale incidono notevolmente le due sconfitte di fila contro Virtus Francavilla e Juve Stabia.

In trasferta ultima gioia a Campobasso

Ferite che sono sembrate visibili nelle idee più che sulle gambe domenica scorsa contro la Vibonese, quando il Bari ha vinto ma ha brillato meno del solito. Una questione di lucidità e non atletica, è l’idea che prevale in strada Torrebella: se la squadra ha meno possesso di palla, soffre di più. Il successo fuori casa manca dal 17 ottobre a Campobasso e la sfida di Andria, contro un avversario che sin qui in casa ha conquistato 5 punti, sarà un test utile per verificare l’inversione di marcia e tenere a distanza le inseguitrici, oggi a -4.

2021 tifosi al Degli Ulivi

Al “Degli Ulivi” di Andria (start domenica alle 17.30) il Bari sarà seguito da 2021 tifosi: tanti i posti a disposizione nel settore Ospiti, pronti per essere polverizzati entro la giornata di venerdì, per una trasferta di 50 chilometri e un derby che torna a giocarsi in campionato a 27 anni dall’ultima volta. Il pubblico è un fattore sin qui rilevante per il cammino della prima in classifica nel girone C: la media spettatori al San Nicola è di 8800 tifosi per partita, numeri senza pari nella categoria. Ma, come recita un messaggio scritto negli scorsi giorni sulla lavagna dello spogliatoio biancorosso dal ds Ciro Polito, occorre scendere in campo con una sola idea e un’unica mentalità: “Siamo in Serie C”.

Luca Guerra

Recent Posts

Altro che Joao Felix, è lui l’acquisto di gennaio migliore del Campionato | Gol decisivo, il club ha svoltato

Un calciatore, arrivato nel mercato di riparazione, ha svoltato le sorti del campionato del proprio…

13 minuti ago

Potenza, De Giorgio: ”Dietro corrono, non possiamo sbagliare”

Le parole dell'allenatore del Potenza in vista della partita contro la Casertana del prossimo weekend.…

27 minuti ago

Serie C, 36^ giornata: questa sera tre anticipi

Torna lo spettacolo della Serie C 2024/2025, segui con noi la diretta gol, i risultati…

40 minuti ago

Alcione Milano FeralpiSalò: diretta live testuale, formazioni e tabellino

Tutte gli aggiornamenti sulla partita. Allo stadio Ernesto Breda di Sesto San Giovanni sono pronte…

44 minuti ago

Messina, Aad Invest ha redatto la procura per la cessione del club. Inviata una copia al sindaco Basile

La situazione Novità in casa Messina: Aad Invest ha redatto la procura per la cessione…

2 ore ago

Latina, Bruno: ”I ragazzi mi hanno garantito impegno, vogliono la salvezza”

Giornata di parole in casa nerazzurra con le parole in sala stampa del neo allenatore…

2 ore ago