Bari-Foggia da record. Spettacolo in campo ma anche e soprattutto sugli spalti, dove grazie all’aumento della capienza al 75% hanno potuto assistere al confronto tra la squadra di Zeman e quella di Mignani ben 20.431 spettatori. Numeri da capogiro che fanno stropicciare gli occhi anche in Serie B e in Serie A.
Basti pensare che per Juventus-Roma, all’Allianz Stadium, erano presenti 20.239 spettatori. Due in meno rispetto al derby pugliese dell’ultimo turno. E ancora: sempre nell’impianto torinese, questa volta per Juventus-Milan, gli spettatori paganti erano addirittura 17.584. Anche la Fiorentina, nei big match casalinghi contro Napoli e Inter, aveva fatto registrare numeri decisamente più bassi: 15.264 contro la capolista guidata da Spalletti, 15.927 contro la squadra di Simone Inzaghi. Numeri altissimi per la Serie C, dunque, e che solo piazze calorose come quelle di Bari riescono a far registrare.
Numeri che fanno piacere alla squadra e all’allenatore, che stanno mettendo in mostra tanta qualità e voglia di vincere il campionato. Attualmente i biancorossi hanno quattro punti in più sul Catanzaro e addirittura otto sulla Turris, una cifra notevole, considerando le sole dieci partite giocate. Domenica il Bari affronterà fuori casa la Virtus Francavilla, una partita ostica e da non sottovalutare.
L'amministrazione comunale richiede un minor costo dei biglietti in vista dell'ultima gara di campionato, un…
A poche giornate dal termine del campionato il Messina ha deciso di esonerare l'allenatore Simone…
Torna lo spettacolo della Serie C 2024/2025, segui con noi la diretta gol, i risultati…
Se ne va uno dei più amati dai tifosi. La città è in lacrime. "Le…
Dopo le voci arriva l'annuncio: Ciro Loreto scenderà in campo con i Caesar FC nel…
Le due curve rossonere, affrante dalla situazione che accerchia il Foggia negli ultimi mesi, hanno…