Da sicuro partente a titolare. Di sostanza e decisivo con i gol. Storia di Manuel Scavone, che a 34 anni a Bari sta vivendo una seconda giovinezza. C’è la sua testa sulla vittoria per 1-0 del gruppo di Mignani nel derby contro il Monopoli. Il minuto buono sulla ruota biancorossa è il 79: Ricci, pronto a uscire per Mazzotta, va in fuga a sinistra e pennella. Scavone, in proiezione offensiva dopo un paio di errori consecutivi in fase di impostazione, colpisce. Con la fronte disegna un lob lento e inesorabile. Il portiere avversario Loria è beffato, la rete si gonfia. Manuel scatena il boato degli oltre 9000 tifosi del Bari presenti al San Nicola. La sua corsa a perdifiato per esultare è il manifesto dei suoi ultimi due mesi.
Già, perché a Bari nell’estate 2021 Scavone sembrava solo di passaggio. Tornato in C dopo la tappa in prestito a Pordenone, il suo nome era nella lista “esuberi“. Ci è rimasto solo per qualche giorno. Quelli sufficienti a Michele Mignani per apprezzarne la professionalità in ritiro e alla società per prolungarne il contratto in scadenza a giugno 2022 – con conseguente spalmatura dell’ingaggio – di un anno. Gli è bastata una chiacchierata, quella con il ds Polito, per dire “sì.” Così, nella mediana che prendeva forma con gli arrivi di D’Errico, Di Gennaro e Mallamo, Scavone rappresentava un’alternativa affidabile. Fino a conquistarsi la maglia da titolare: prima partita di campionato, Mignani lo schiera dal 1′: il Bari non brilla e pareggia a Potenza ma il gol del provvisorio vantaggio è il suo. “Siamo in costruzione, abbiate pazienza” era il monito del centrocampista all’epoca. Parola di chi ha già conquistato sei promozioni in carriera: tre in A (Novara, Parma e Lecce), due in B (Pro Vercelli e Parma), una in C (Sudtirol).
3 ottobre 2021. Il giorno del ritorno al gol al San Nicola per Scavone. Con il boato del pubblico in sottofondo. Non gli accadeva dal 16 febbraio 2020: Bari- Picerno 3-0, inserimento aereo sul secondo palo e gol del tris. Sempre di testa, una costante. Le reti sono già due, l’assist uno e un altrettanto rigore procurato: il tutto in cinque partite giocate in campionato. “Scavone è un grandissimo professionista, lui ha lavorato bene e si è messo a disposizione. Ha fatto tutto lui” dice del centrocampista il suo allenatore, Mignani. Nel Bari rivoluzionato in estate –13 arrivi e 17 partenze – il vecchio che avanza è quello che sorride. L’usato sicuro, rappresentato da Manuel Scavone. Che con i suoi compagni ora si gode la vetta del girone C di serie C, a +4 sulle seconde.
Juventus Next Gen Crotone in campo, Sky, Now: dove vedere la partita in diretta tv…
La situazione della Nazionale La sconfitta contro la Germania ha sancito l'eliminazione da parte degli…
Nota ufficiale da parte della FIGC, ricorso respinto per i rossoneri. Nulla da fare per…
A 37 anni Vincenzo Sarno si ritira dal calcio giocato, le parole dell'esterno d'attacco Vincenzo…
Arezzo Perugia in campo, Sky, Now (o Rai): dove vedere la partita in diretta tv…
Pontedera Lucchese in campo, Sky, Now: dove vedere la partita in diretta tv o streaming…