Fino alla scorsa estate la Serie B per loro rappresentava un sogno, un obiettivo da coltivare. Oggi è la realtà e al centro del Bari che sogna la promozione in A, diretta o attraverso i playoff, ci sono Leonardo Benedetti e Gregorio Morachioli. Che in comune, oltre ai colori sociali, hanno tanti altri elementi: radici calcistiche e personali a La Spezia, un gruppo di amici nel calcio che include anche Mulattieri del Frosinone e Candela del Venezia. La carta d’identità, che recita 2000 alla voce “anno di nascita” e l’ambizione. “Ci conosciamo da quando eravamo bambini, avevamo soprattutto un rapporto di amicizia – ricorda Benedetti parlando del compagno di squadra in conferenza stampa – per me è un fratello, sono contentissimo di come ha approcciato questo ambiente. Ha dimostrato il suo valore, che già conoscevo. Passiamo tanto tempo insieme anche fuori dal campo e anche sul terreno di gioco c’è un’intesa particolare. Aneddoti? Usciamo sempre insieme a La Spezia, facciamo parte del solito gruppo da tempo”.
E mentre Benedetti, che nel Bari si è imposto con 20 presenze da titolare in questo campionato – 18 nelle ultime 19 partite – si racconta davanti ai giornalisti, ecco che in sala stampa fa irruzione proprio l’amico Morachioli. Che prende posto, chiede il microfono e rivolgendosi al compagno di squadra chiede: “Come ci si sente a giocare in ciabatte?“. Con ironia, la stessa che accompagna la risposta. “In infradito il livello di difficoltà è maggiore – sorride Benedetti – mi trovo bene e ti sto facendo vivere un sogno dentro e fuori dal campo“.
Segni di un’amicizia estremamente solida. Quella tra due ragazzi cresciuti con affaccio sul mar Ligure, tra il vento che soffia sul Golfo e il pallone che fa da fedele compagno di ogni giornata. Su Instagram le foto di Gregorio e Leo ragazzini fioccano. Abbracciati, accovacciati su un campo di calcio, sempre sorridenti. Una costante.
E in comune i due hanno la Serie C, scuola di formazione che ha permesso loro di affacciarsi alla B: Morachioli l’ha assaggiata 87 volte da protagonista, 24 con l’Imolese, 52 con il Renate e 11 con la Pistoiese, toccando con mano anche le giovanili della Juventus. Sono 58 tra Vis Pesaro e Imolese invece le partite giocate da Benedetti. E poprio a Imola i due hanno dato vita a una simbolica staffetta. Estate 2021: Morachioli passava al Renate, Benedetti arrivava, iniziando una stagione chiusa con 6 gol in 36 partite.
Ora Leo e Gregorio condividono le stesse zolle di campo. Testimonial di una C che sforna profili interessanti, come a Bari avevano già dimostrato con Caprile: “Noi giovani abbiamo risposto presente alla chiamata e siamo stati aiutati dall’allenatore e dai compagni – assicura Benedetti – in Italia ci sono tanti giovani forti, li ho incrociati nche in C l’anno scorso. Bisogna saperli gestire e farli crescere“.
Le parole dichiarazioni Una partita combattuta su ogni pallone, ma alla fine non è bastato…
Juventus Next Gen Crotone in campo, Sky, Now: dove vedere la partita in diretta tv…
La situazione della Nazionale La sconfitta contro la Germania ha sancito l'eliminazione da parte degli…
Nota ufficiale da parte della FIGC, ricorso respinto per i rossoneri. Nulla da fare per…
A 37 anni Vincenzo Sarno si ritira dal calcio giocato, le parole dell'esterno d'attacco Vincenzo…
Arezzo Perugia in campo, Sky, Now (o Rai): dove vedere la partita in diretta tv…