Credits: Mario Taddeo
Il derby campano tra Benevento e Casertana chiuderà il quadro della ventiduesima giornata di Lega Pro. I padroni di casa, dopo il successo contro la Turris e il colpo esterno sul campo della Virtus Francavilla, si apprestano disputare l’importante derby contro i rossoblù. La squadra di Auteri si trova attualmente al settimo posto a quota 36. Gli ospiti si presentano al match dopo la vittoria in trasferta contro il Monopoli e la sconfitta in casa contro il Messina. Attualmente, la formazione di Cangelosi si trova al quinto posto con 38 punti insieme al Picerno. Un posticipo dall’alta posta in palio, considerato soprattutto il passo falso della capolista Juve Stabia. Sia Benevento che Casertana vogliono approfittare del pareggio dei gialloblù per accorciare dal primato.
La Casertana è l’unica squadra imbattuta in trasferta del girone C di Serie C. Nell’intera Lega Pro solo il Padova, oltre appunto alla squadra campana, non ha mai perso lontano da casa in campionato. Inoltre, la squadra di Cangelosi detiene il miglior attacco in trasferta. Il Benevento, invece, ha il quarto miglior attacco casalingo. In generale, però, registrano il quinto peggior rendimento offensivo del campionato con 22 gol all’attivo. Fanno meglio solo di Brindisi (16) , Messina (20) , Foggia (20) e Virtus Francavilla (21). Da evidenziare anche il dato inerente il capocannoniere della squadra giallorossa, nonché Alexis Ferrante che ha siglato sin qui 4 gol. Nessuna squadra nel girone C ha un miglior marcatore con così poche reti all’attivo.
I precedenti scontri tra Benevento e Casertana al Vigorito non hanno mai fatto registrare la vittoria della Casertana. Il 13 marzo 2016 è una data significativa nella storia dei derby tra Benevento e Casertana. Otto anni fa infatti, il Benevento segnò ben 6 gol ai rossoblù proprio al Vigorito. I giallorossi, allora primi in classifica con un punto di vantaggio sul Lecce e sulla Casertana, si erano resi fino a quel momento protagonisti di una vera e propria rimonta. Il Benevento, per coronare il sogno Serie B, era chiamato a vincere e tornare al comando del girone vista la vittoria del Lecce il giorno precedente. La partita terminò 6-0 per il Benevento con Auteri allenatore, proprio come adesso, e in attacco Ciciretti e Marotta. Con questo successo la squadra di Auteri mandò un segnale importante al campionato, staccando di fatto il Lecce. In quell’anno conquistò la sua prima storica promozione in B e, la stagione successiva, fu promosso per la prima volta in Serie A.
La Ternana ha comunicato che il prossimo 8 aprile si terrà l'udienza al TAR per…
La carriera, l'infortunio e il ritiro con Antonio Conte. Gennaro Iaccarino si è raccontato ai…
Cosa comporta cambiare per un calciatore Cambiare una squadra equivale un po' a cambiare anche…
Colpo in entrata importante per l'Atalanta U23 Fatta per Giuglio Misitano all'Atalanta U23, dalla Roma.…
Il patron del club marchigiano è tornato a esprimersi sulla situazione societaria. Le sue dichiarazioni.…
La decisione è arrivata, sarà lui a guidare la squadra fino al termine della stagione…