Il Giugliano di Bertotto fa la storia: Benevento ko e prima vittoria gialloblu al Vigorito

Valerio Bertotto sulla panchina del Giugliano / Credits: Giugliano Calcio
Il Giugliano espugna il “Vigorito” ed entra nella storia. I gialloblu hanno ottenuto la loro prima vittoria a Benevento in nove confronti
Il Giugliano scrive pagine di calcio. Per la prima volta nella loro storia, i gialloblu hanno vinto allo stadio “Vigorito” di Benevento. Oggi, 14 dicembre 2024, i ragazzi di Bertotto hanno ottenuto un inaspettato successo per 0-1 contro la capolista del girone C.
L’eroe di giornata è Enrico Celeghin. Il classe 1999, alla sua prima stagione con la maglia del Giugliano, ha siglato il gol vittoria al minuto 72 e ha riscritto la storia del proprio club. I fatti notevoli non finiscono qui. Il Benevento, infatti, non perdeva in casa dal 23 marzo 2024, quando il Monopoli si impose al “Vigorito” con una rete di Christian Tommasini.
Per il Benevento si tratta della prima sconfitta interna, la quarta in questo campionato. Il Giugliano ha interrotto l’imbattibilità casalinga stagionale dei giallorossi che durava dallo scorso 26 agosto.
I ragazzi di Bertotto sorprendono tutti, specie per il rendimento recente dei gialloblu. Il Giugliano era reduce da 5 sconfitte nelle ultime 6 partite. Prima del successo odierno, Celeghin e compagni erano reduci da tre stop, due in campionato contro Monopoli e Sorrento e uno in Coppa Italia di Serie C contro l’Avellino.
Celeghin fa la storia: chi è il protagonista di giornata
Chissà se al suo arrivo al Giugliano, Enrico Celeghin avrebbe mai immaginato di scrivere una pagina di storia del suo club. Nato a Dolo, in provincia di Venezia, il 22 febbraio 1999, Celeghin è cresciuto nelle giovanili dell’Inter. Con i nerazzurri ha disputato una stagione in Primavera per poi essere ceduto al Torino.
Dopo un solo anno, i granata vedono il ragazzo al Como. Con i lombardi, il centrocampista raccoglie 69 presenze tra Serie B e Lega Pro. Nella sua carriera, Celeghin ha vestito le maglie del Renate e della Triestina, club con cui ha raccolto 35 presenze tra il 2022 e il 2024, prima di trasferirsi al Giugliano.

La stagione del Giugliano
Il Giugliano lotta per un posto ai playoff. I gialloblu si trovano all’undicesimo posto del girone C, a pari punti con il Sorrento decimo e il Trapani nono. La zona alta della classifica non è lontana e la vittoria contro il Benevento ha dato slancio alla squadra.
I ragazzi di Bertotto sono reduci da 6 sconfitte nelle ultime 10 giornate di campionato. Il successo a Benevento è l’ottavo stagionale per i gialloblu, che possono contare su un attacco prolifico (22 gol segnati) e su una difesa con margini di miglioramento (26 reti subite). Chissà che la storica vittoria al “Vigorito” possa far spiccare il volo alla stagione del Giugliano.