Home » Benevento in ritiro a Roma: la squadra cerca la svolta

Benevento in ritiro a Roma: la squadra cerca la svolta

Tifosi Benevento-Latina esterna

I tifosi del Benevento

Da oggi, 23 febbraio, fino a sabato 1 marzo, la squadra si trasferirà in ritiro a Roma, presso il Mancini Park Hotel

Continua il ritiro del Benevento, che da oggi cambia sede: prima di questo cambio la squadra era in ritiro a Venticano, in provincia di Avellino, e gli allenamenti proseguivano all’Antistadio Carmelo Imbriani.

Il Mancini Park Hotel di Roma, che già in passato ha ospitato i giallorossi nel pre-campionato e durante i playoff della scorsa stagione, sarà la nuova sede degli allenamenti a porte chiuse.

Dopo gli ultimi risultati poco convincenti, la dirigenza ha deciso di portare la squadra in ritiro nella Capitale per ritrovare la giusta concentrazione e lavorare su quegli aspetti che finora non hanno permesso alla formazione di esprimere al meglio il proprio potenziale.

Il comunicato: “Il Benevento Calcio comunica che, da oggi 23 febbraio fino a sabato 1 marzo, la squadra si trasferirà in ritiro a Roma, presso il Mancini Park Hotel. Gli allenamenti si svolgeranno a porte chiuse all’interno della medesima struttura.”

Il momento delicato

Dopo il pareggio contro il Latina, la vittoria manca ormai dal 5 gennaio. Nemmeno l’arrivo in panchina di Michele Pazienza è riuscito finora a invertire la rotta e la squadra, costruita per ambire a un ruolo da protagonista, si trova invece a dover inseguire. La decisione di organizzare un ritiro a Roma nasce proprio dalla necessità di ricompattarsi e affrontare con il giusto spirito le prossime sfide.

Lontano da distrazioni e pressioni esterne, il gruppo avrà l’opportunità di lavorare in un clima più sereno, cercando di migliorare la condizione fisica e soprattutto l’atteggiamento mentale. Troppe volte in questa stagione il Benevento è sembrato scollegato tra i reparti, incapace di mantenere alta l’intensità per tutta la durata della partita. Il ritiro servirà anche a rafforzare lo spirito di squadra, fondamentale per affrontare al meglio il finale di campionato.

Mario Perlingieri con la maglia del Benevento (Credit_ IMAGO) _ www.lacasadic.com
Mario Perlingieri con la maglia del Benevento (Credit_ IMAGO) _ www.lacasadic.com

Uno sguardo al calendario

Il primo banco di prova sarà domenica 2 marzo contro il Sorrento, una sfida che assume un valore cruciale per la classifica. Il campionato è ancora aperto, e una serie di risultati positivi potrebbe cambiare le prospettive del club.

Il ritiro a Roma rappresenta, quindi, un momento chiave della stagione: un’occasione per riflettere sugli errori commessi e ripartire con nuova energia. I tifosi si aspettano una reazione e la squadra è chiamata a rispondere sul campo. Le prossime settimane diranno se questa scelta avrà dato i frutti sperati.