News

Boscolo Chio, dall’idolo Barella ai gol per la salvezza dell’Imolese

L’Imolese lotta per restare in Serie C e punta sul talento di Riccardo Boscolo Chio per centrare il suo obiettivo. Nella sfida di andata dei playout contro la Pistoiese, è stato proprio il numero 4 a sbloccare la gara con un tiro al volo, ma non è bastato. Alla fine i toscani hanno vinto 2-1, ribaltando l’iniziale vantaggio dell’Imolese. Un risultato che ha complicato le sorti degli uomini di Fontana, chiamati a vincere la gara di ritorno (in casa) in programma domenica 15 maggio alle ore 18.

La stagione di Boscolo Chio

Contro la Pistoiese è arrivato il secondo gol in campionato per Boscolo Chio. Il centrocampista è arrivato in prestito all’Imolese dall’Inter l’estate scorsa, dopo aver fatto tutta la trafila nelle giovanili nerazzurre. Un primo ‘salto’ di carriera, dalla Primavera all’esordio tra i professionisti in C. Non proprio due esperienze simili… “C’è più pressione, qui pesano di più i tre punti. Non c’è tanta differenza nell’aspetto qualitativo, perché il campionato Primavera merita. È l’atmosfera che cambia, vai a giocare in stadi con molti più tifosi e si sente”. Ambiente diverso e una squadra che è diventata gruppo grazie ai più esperti. Come Rossi, il capitano, che è stato uno di quei giocatori che ha aiutato Boscolo Chio ad inserirsi. E poi l’allenatore, che ha saputo valorizzare le qualità di questo classe 2002. Fontana infatti ha puntato fortemente su di lui e Boscolo Chio è riuscito a collezionare finora in stagione 22 presenze in tutte le competizioni e 2 gol.

Credit: Martina Cutrona

L’esperienza all’Inter e l’idolo Barella

Boscolo Chio ha iniziato a giocare a calcio con il Sottomarina Lido, poi è passato al Venezia prima di arrivare all’Inter nel 2016. In Primavera ha giocato con Pirola, Pinamonti, Satriano, Oristianio e Casadei; compagni di squadra in campo e amici fuori. In un’esperienza che ha permesso al centrocampista 19enne anche di lavorare con la prima squadra.

Credit: Martina Cutrona

Difficile dimenticare gli allenamenti di Antonio Conte che il 21 ottobre 2020 lo ha anche convocato per la sfida contro il Borussia Monchengladbach. I consigli di Handanovic, la classe di Lautaro e poi il suo idolo: Barella. Stesso ruolo e fonte di ispirazione. Boscolo Chio ha le idee chiare, un cuore nerazzurro, un modello da seguire e un sogno da realizzare: esordire in Serie A. Prima però c’è da ottenere la salvezza con l’Imolese.

Redazione

Recent Posts

Entra allo stadio, paga il comune | L’ultima gara di Campionato la “offre” il sindaco ai tifosi

L'amministrazione comunale richiede un minor costo dei biglietti in vista dell'ultima gara di campionato, un…

21 minuti ago

Messina, esonerato Banchieri: il comunicato ufficiale

A poche giornate dal termine del campionato il Messina ha deciso di esonerare l'allenatore Simone…

9 ore ago

Serie C, 37^ giornata: il programma completo

Torna lo spettacolo della Serie C 2024/2025, segui con noi la diretta gol, i risultati…

10 ore ago

Addio per sempre all’allenatore: Torino è a lutto, dramma in città | Era la bandiera del club

Se ne va uno dei più amati dai tifosi. La città è in lacrime.  "Le…

11 ore ago

Cavese, fatta per Loreto ai Caesar FC. Il difensore sarà il primo giocatore di Serie C in Kings League

Dopo le voci arriva l'annuncio: Ciro Loreto scenderà in campo con i Caesar FC nel…

12 ore ago

Foggia, Curva Sud e Nord in coro: “Ci avete tolto il sorriso ma sui gradoni ci saremo per noi stessi”

Le due curve rossonere, affrante dalla situazione che accerchia il Foggia negli ultimi mesi, hanno…

12 ore ago