News

Lecco e il ‘tiraggiro’ di Buso

Tiraggiro s. m. (fam.) “Nel calcio, il tiro a giro, fatto colpendo il pallone in modo da imprimergli un forte effetto a rientrare”. È il 25 luglio 2021. Un nuovo termine entra nell’Enciclopedia Treccani. Un neologismo caro a noi italiani. Una prodezza ammirata nelle notti magiche dell’Europeo. Lorenzo Insigne, l’artista. Un gesto tecnico a cui si sono abituati anche al “Rigamonti-Ceppi” di Lecco. Dribbling e palla all’angolino. L’autore, Nicolò Buso. Anche il Lecco ha il suo ‘tiraggiro’. Prodezze che illuminano il momento magico della squadra bluceleste.

Il destro di Buso e l’esultanza

Per Insigne sarebbero tanti i ricordi da richiamare. Probabilmente, il più nitido quello del 2 luglio. Minuto 44, il fantasista si accentra sul destro, calcia a giro e Courtois non ci arriva. Belgio sconfitto e la Nazionale che compie un altro passo verso la finale. Dalla Germania all’Italia. Da Monaco a Lecco. Questa volta le immagini sono due.  Due istantanee della stagione bluceleste. 

Il protagonista è un giovane classe 2000. Nicolò Buso il suo nome. Segno particolare? Il ‘tiraggiro’. Il 13 febbraio la prima volta. Lecco-Fiorenzuola. Il numero 99 riceve palla sulla sinistra, salta l’uomo e la mette sull’angolino lontano. Primo gol stagionale e tre punti. 6 marzo. Secondo gol, quasi in fotocopia. Stesso campo, stessa mattonella, stessa curva. La gioia davanti ai suoi. Un déjà vu. Un’esultanza particolare insieme ai compagni e agli amici Masini e Kraja a suggellare il momento. 

Il magico momento del Lecco

Sulle ali dell’entusiasmo. Il Lecco continua a volare. Dalla lotta per la salvezza al quinto posto in piena zona playoff. Nelle ultime 9 una sola sconfitta, contro il Padova, un pareggio, contro la Pro Patria, e 7 vittorie. Una squadra che con l’arrivo di De Paola ha svoltato. Solidità, fiducia, entusiasmo. Da Ganz a Celjak, passando per Masini, Kraja e molti altri giovani lanciati in questa stagione. Il Lecco è ripartito, scrivendo un nuovo capitolo della propria stagione. Lavoro e sacrifico, a immagine del proprio allenatore, gli strumenti. Con l’organizzazione e la progettazione presenti dietro alla costruzione della squadra, e nel mercato estivo e, soprattutto, in quello invernale. Con un Buso in più. Un tiraggiro con cui illuminare il “Rigamonti-Ceppi”. 

A cura di Nicolò Franceschin

Redazione

Recent Posts

Monopoli, Colombo: “Conosciamo il nostro valore. Ci siamo isolati dalle polemiche”

Le parole dell'allenatore biancoverde alla vigilia della sfida con il Potenza. L'allenatore del Monopoli, Alberto…

8 ore ago

Serie C, 35^ giornata: risultati e marcatori

Torna lo spettacolo della Serie C 2024/2025, segui con noi la diretta gol, i risultati…

9 ore ago

Avellino, che spettacolo al Partenio: la carica dei tifosi

I tifosi biancoverdi hanno fatto sentire il loro supporto alla squadra prima della trasferta in…

10 ore ago

FeralpiSalò-Lumezzane finisce 1-1, le dichiarazioni di Diana e Paci

Un pareggio combattuto nel derby bresciano, le voci dei protagonisti dopo l'1-1 dello stadio "Turina".…

10 ore ago

A Milanello ci sono le sue foto appese al muro, ora però la pazienza è finita: esonero Ufficiale, presentato il nuovo mister

La pazienza è finita, il club lo ha esonerato Pazienza finita, il club ha deciso…

11 ore ago

Juventus NG-Crotone 4-1, Brambilla: “Adzic ha qualità sopra la media”. Longo: “Risultato eccessivo”

Poker dei bianconeri nel match interno contro la squadra calabrese: le parole dei due allenatori…

11 ore ago